All newsAltri eventiCalcioEconomia E PoliticaOsservatorio PoliticoParlamento e GovernoPrurito calcisticoPubblicitàPunto e a CapoSport BusinessSport e Scommesse
150 MILIONI IN MENO PER LO STATO DALLO STOP PUBBLICITA’ GIOCHI

COMO, ITALY - SEPTEMBER 06: Bwin at Appiano Gentile on September 6, 2018 in Como, Italy. (Photo by Marco Luzzani - Inter/Inter via Getty Images) *** Local Caption *** Bwin
Secondo le stime del MEF, il divieto di pubblicità dei giochi potrebbe far calare il volume della raccolta «intorno al 5%» e «potrebbe comportare una riduzione delle entrate, a regime, pari a 150 milioni di euro l’anno». In particolare, prosegue Agipronews, il minor gettito nel 2019 sarebbe pari a 112 milioni, per poi andare a regime (nel 2020 e nel 2021) a meno 150 milioni. «Sulla base dei dati in possesso e delle informazioni provenienti dai concessionari», i tecnici di via XX settembre avevano anche stimato gli investimenti pubblicitari e di sponsorizzazione nel settore dei giochi, che «si aggirano complessivamente intorno a 150-200 milioni l’anno».
No Comment