Motori

Motori – GP di Silverstone: prezzi dei biglietti alle stelle e pubblico in calo

Infatti è stato riscontrato un sostanziale calo nelle vendite dei biglietti, complice un insieme di fattori sportivi e non, a partire dai prezzi alle stelle: infatti gli introiti dei diritti tv e degli sponsor, non concorrono a finanziare il circuito, così da far impennare il costo del GP (solo per la gara) a circa 145 sterline, ben 169 euro. In pratica, senza sovvenzioni statali, nè contributi da parte di Ecclestone, l’unico sostentamento è la vendita dei tagliandi. Appare così netto il contrasto con il record assoluto di 127.000 paganti nel 2012 nonostante il week end fosse stato “alterato” dalla pioggia, pur considerando un aumento del 43,5% dal 2009 (anno in cui fu stipulato un nuovo accordo tra Ecclestone e Silverstone). Il motivo della parabola discendente non sembra però essere attribuibile esclusivamente all’aspetto economico: in una nazione con grande senso di appartenenza alla bandiera britannica, l’assenza di piloti in lotta per le prime posizioni, ha senza dubbio influito. 

Nei giorni scorsi si sono alternate le parole di Hamilton e quelle di Jenson Button, idoli locali, con il primo che ha chiaramente affermato “Non ho alcuna possibilità di vincere il GP”, mentre il secondo, più cauto, si è concesso un “La nostra situazione non è ideale, stiamo cercando di migliorarla ”. E se Vettel continua a correre da cannibale (una sua vittoria è quotata in media a 2,80 contro i 9,00 in caso di successo di Hamilton), anche un calo dell’ interesse nei confronti del campionato campionato (e non della singola gara) è da mettere in preventivo. Chissà che i 600 gran premi della Williams o un pilota in crescita come lo scozzese Di Resta, non possano migliorare la situazione. 

A due giorni dal GP di Silverstone di F1, è ormai possibile stilare un primo resoconto sul numero di tagliandi venduti per assistere all’evento. Su uno dei tracciati col più alto tasso di vittorie di un pilota “di casa” (ben 16 britannici hanno trionfato su 46 GP per una percentuale del 34,78%), quest’anno si rischia di assistere a uno scenario atipico sulle tribune. 

Previous post

Giro d'Italia 2013: oltre un miliardo di visitatori unici sui siti web nel mondo hanno seguito il Giro

Next post

Quando l'entertainment passa per la creativita' e la tecnologia

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *