Altri Sport

Marketing – Pramerica title sponsor nel golf con I Roveri

La cerimonia di inaugurazione è stata l’occasione per annunciare l’importante operazione di naming rights siglata dal Royal Park I Roveri con Pramerica Life S.p.A, Compagnia italiana ramo vita del gruppo statunitense Prudential Financial Inc. 

Il nuovo percorso, da oggi nominato ufficialmente “Pramerica Course”, rappresenta il primo esempio di titolazione di un campo nel panorama golfistico mondiale.
Articolato il programma della giornata che ha visto susseguirsi diversi protagonisti e appuntamenti.
La mattina, l’architetto statunitense e designer del nuovo course Dana Fry ha incontrato in conferenza, la stampa nazionale e internazionale presentando il progetto di realizzazione del percorso e dialogando con Donato di Ponziano, presidente dell’European PGA.
Durante lo speech di Hurzdan, sono stati proiettati i video inediti del course realizzati grazie all’impiego dei droni. Due filmati esclusivi che permettono di planare sulla superficie del Royal Park i Roveri e di fruire di una visione d’impatto su entrambi i campi.
A distanza, sono intervenuti in conferenza stampa con un video videomessaggio anche Matteo Manassero, che dal 2011 gioca per il Royal Park, e l’architetto Michael Hurdzan, designer insieme a Dana Fry del nuovo course.
L’inaugurazione ha visto come partner della giornata Suisse Gas e la collaborazione di Colmar e Italian Independent che per l’occasione hanno realizzato delle “limited edition” personalizzate per Royal Park I Roveri.

Il Royal Park I Roveri ha inaugurato oggi il nuovo Course “Hurdzan – Fry” percorso di 18 buche firmato da due fra i più famosi progettisti di campi da golf a livello mondiale, l’architetto Michael Hurdzan, padre di alcuni dei migliori campi da golf del Nord America e riconosciuto come “Architect of the Year” nel 1999 e nel 2001, ed il designer Dana Fry, partner di Hurdzan dal 1997, incaricati nel 2010 di progettare l’Erin Hills Course, che ospiterà lo US Open del 2017.

Previous post

Marketing - Accordo monstre tra Juventus FC e adidas. Più di 139 milioni di euro nell'arco di 6 anni.

Next post

Eventi - La Junior Tim Cup vince la categoria social responsability agli EPFL awards

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *