Aziende

EICMA 2013: l’Esposizione Internazionale del Motociclo in corso a Milano

Giunta alla 71° edizione, l’Esposizione Internazionale del Motociclo in programma in Fiera Milano a Rho, dal 5 al 10 novembre 2013 (5 e 6 giornate riservate a stampa e operatori), si presenta in griglia con il setup adeguato per una performance eccellente al costo di soli 18 euro. Sono otto anni che il biglietto d’ingresso non muta, pur crescendo la qualità e la quantità del contenuto. Rinnovata anche la gratuità, il venerdì, per le donne e l’accesso in fiera fino alle 22.00.
Si conferma la presenza di tutti i top brand, pronti a presentare a Milano le anteprime mondiali che caratterizzeranno il 2014 e che potranno essere provate nell’area esterna. Una lunga lista d’attesa descrive la fiducia che tante aziende dimostrano nei confronti di EICMA. Ad oggi, sono stati superati i 1000 espositori, ma il numero è destinato a salire viste le richieste che continuano a pervenire a poco più di un mese dall’evento. 35 i Paesi di provenienza e quattro le delegazioni: Cina, Taiwan, USA, Gran Bretagna.
Torna, dopo qualche anno d’assenza, l’appuntamento con la Rosa d’inverno, storico raduno motociclistico che porterà i centauri in fiera domenica 10 novembre.
Quest’anno si amplia anche l’offerta per momenti B2B: la nuova piattaforma Match Making, a disposizione di tutti gli espositori a titolo gratuito. Il servizio offerto consiste nella possibilità di individuare i professionisti del settore e organizzare un incontro conoscitivo e/o commerciale, per ottimizzare al meglio la propria presenza all’Esposizione.
“L’Esposizione Internazionale del Motociclo, che compie 99 anni, rappresenta il successo di un settore industriale costituito da aziende che sono all’avanguardia nel design, nella tecnologia e in ambito sportivo. Ciò significa avere il privilegio di collaborare per e con marchi di assoluto rilievo”– dichiara Antonello Montante, Presidente di EICMA – “Lavoriamo costantemente puntando su Internazionalizzazione e Innovazione. EICMA rappresenta la vetrina per incontrare il grande pubblico, ma anche l’occasione per intensificare le opportunità di business. In un momento difficile per l’Europa, offrire qualità e contenuto, guardando ai nuovi mercati, è una strada per tutelare e promuovere l’intera filiera”.

L’evento dedicato alle due ruote più importante del mondo.

Previous post

UEFA: Il segno delle Settimane d'Azione FARE

Next post

Microsoft conferma le trattative per la denominazione dello stadio del Real Madrid

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *