Attualita’ – Interrogazione parlamentare di Fossati (PD) sul tema del vincolo nel calcio dilettantistico
Fossati chiede inoltre se, a partire dallo Statuto e dalle norme interne della FICG- Federazione Italiana Giuoco Calcio, si verifichi l’effettiva “applicazione del punto 12.2 dei Principi Fondamentali degli Statuti delle Federazioni Nazionali e delle Discipline Sportive Associate dove si fa riferimento alla congruità e ragionevolezza della durata del vincolo”.
Fossati, in riferimento al positivo lavoro svolto quotidianamente dalla Lega Nazionale Dilettanti, chiede che questi provvedimenti siano presi “nel quadro di un rafforzamento dello sport di base, per la crescita dei giovani atleti sul territorio e per agevolarne al massimo la permanenza nel mondo dello sport, nonché per cercare di valorizzare il lavoro quotidiano di chi spende grande parte della propria vita per la diffusione dello sport tra le giovani generazioni”.
“La normativa italiana vigente in materia di società sportive e associazioni sportive dilettantistiche” – si legge nell’interrogazione presentata dall’on. Filippo Fossati – “non tutela sufficientemente l’importante funzione svolta da questi soggetti per la disciplina del fenomeno sportivo per il riconoscimento e la promozione sociale dello sport dilettantistico, come invece succede negli altri paesi europei e come viene espressamente richiamato all’art. 165 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea”.
In un’interrogazione parlamentare presentata al ministro dello sport Graziano Delrio, il deputato Filippo Fossati (Pd) chiede provvedimenti per rivedere il vincolo sportivo nel calcio dilettantistico e studiare un progressivo abbandono di questo meccanismo per calciatori e calciatrici dilettanti, affinché “sia resa definitivamente libera l’attività sportiva degli atleti, come, del resto, già succede nella stragrande maggioranza degli stati europei”.
No Comment