Aziende

Garmin Italia sostiene il BANFF Mountain Film Festival Tour Italy

Dopo il successo della scorsa edizione, Garmin ha deciso di rinnovare la partnership con il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2014, la rassegna canadese che propone i migliori film di avventura, action sport e outdoor approdata in Italia nello scorso 2013 contando oltre 2500 spettatori in tutta la penisola. 

La rassegna itinerante prenderà il via mercoledì 19 febbraio a Milano, con la proiezione di otto film di pura adrenalina. In tutte le 12 tappe, che fino al 7 aprile attraverseranno l’Italia da Torino a Bologna, da Genova a Firenze (date complete su www.banff.it ), sarà possibile lasciarsi incantare dalle spettacolari immagini dei video che andranno sicuramente a stupire il pubblico, non solo per le adrenaliniche storie raccontate, ma soprattutto per gli scenari di natura incontaminata che fanno da cornice ad ogni racconto. 
Tra le pellicole da ricordare senza dubbio “High Tension”, ovvero la ricostruzione della drammatica vicenda dell’alpinista bergamasco e atleta Garmin Simone Moro e del suo gruppo di spedizione, aggrediti da degli Sherpa proprio durante una spedizione sull’Everest. «Siamo davvero onorati di abbracciare un progetto come il Banff Mountain Film Festival – ha dichiarato Maria Aprile, Marcom manager di Garmin Italia – un’ulteriore occasione per sottolineare la nostra vicinanza a tutti gli appassionati dell’avventura e delle esperienze outdoor. Sono anni ormai che Garmin lavora gomito a gomito con esperti di montagna, partendo da rinomati atleti, come Simone Moro, fino ad arrivare alle guide alpine. Il nostro intento è quello di fornire prodotti tecnologici in grado di soddisfare e rendere sempre più sicura e appassionante l’esperienza in alta quota di tutti gli sportivi appassionati». 
Garmin è leader da diversi anni nella produzione di sistemi e supporti di navigazione satellitare, declinati non solo per l’automotive e la nautica, ma anche per l’avventura e l’outdoor. Avvalendosi della collaborazione di specialisti del settore tra i quali il già citato alpinista italiano Simone Moro, gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e diverse guide alpini, mette a punto soluzioni sempre più all’avanguardia per gli appassionati di montagna. Strumenti moderni che sono determinanti nel raggiungere un maggiore grado di sicurezza in situazioni estreme e obiettivi sempre più grandi e ambiziosi.

L’azienda, confermando la partnership, sottolinea nuovamente il suo stretto legame con tutti gli appassionati di outdoor e di montagna, settori in cui è presente come leader di settore con prodotti sempre innovativi, per godersi la montagna in totale sicurezza. 

Previous post

Attualita' - I tifosi del Pisa calcio ironizzano su Matteo Renzi con uno striscione

Next post

Sport&Affari - Ipotesi di fusione societaria di Inter e Milan: quale fattibilita'

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *