Motori

Nuova Ducati MotoGP 2014: la Ducati Desmosedici GP14 e i suoi piloti presentati negli studi di Sky Italia

Il neo arrivato dall’Aprilia Luigi Dall’Igna, attuale Direttore Generale Ducati, ha dichiarato: “E’ una struttura di ottimo livello, dal punto di vista tecnico come da quello umano. Qui ci sono persone che sanno lavorare in gruppo e mancava forse qualcosa a livello organizzativo e qualche piccola idea, e lo stiamo facendo”. “L’impegno è gravoso ma siamo convinti di avere la struttura e le risorse necessarie per colmare il gap che c’è con la concorrenza e i risultati dei primi test sembrano darci ragione, nonostante ci sia ancora tanto lavoro da fare” ha aggiunto Dall’Igna.

“Veniamo da tre stagioni difficili. Abbiamo voglia e l’intenzione d’invertire la tendenza. Sono stati fatti dei cambiamenti e ad oggi, quello che siamo certi di garantire, è l’unità del gruppo. Abbiamo creato un gruppo unito e abbiamo le risorse necessarie per chiudere il gap dalla concorrenza. I test dicono che stiamo migliorando anche se ci sarà ancora da lavorare”. ha aggiunto il direttore sportivo del team Paolo Ciabatti che sull’aspetto della Ducati Desmosedici GP14 ha detto: “La grafica della Desmosedici è stata realizzata all’interno della nostra azienda e abbiamo scelto una verniciatura opaca che rende la moto ancora più aggressiva. La nuova colorazione esprime bene il nostro spirito”. Sulle polemiche con le altre case, la scelta della configurazione Open (Ducati) o Factory (delle concorrenti), Ciabatti è stato molto chiaro: “Le case potevano scegliere da regolamento, entro il 28 febbraio, tra l’opzione open, che permette di modificare il motore, e quella factory. Noi abbiamo scelto la open senza neppure fare molti segreti. Riteniamo di aver preso la decisione migliore e non capiamo il perché di certe polemiche. Non sapere a una settimana dall’inizio del mondiale qual è il regolamento è imbarazzante”.

La presentazione in Italia segue quella di due giorni fa in Germania presso l’Audi Forum all’interno dell’aeroporto di Monaco di Baviera. Nel 2012 Ducati Motor Holding è stata acquistata dal Gruppo Audi.

Previous post

Attualita' - Il Bari è definitivamente fallito

Next post

Sport e impiantistica a confronto al forum di Verona

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *