Motori

Motori – Il San Carlo TeaItalia vince nella Superstock


Superstock 600 – Trionfo del San Carlo Team Italia con Faccani e Tucci. 

Emozionante doppietta al Motorland Aragón: vince Faccani, Tucci è 2°.

Il 2014 del San Carlo Team Italia nell’Europeo Superstock 600 si apre così come si era conclusa la trionfale stagione 2013: nel segno della vittoria. Al Motorland Aragón di Alcañiz Marco Faccani e Andrea Tucci mettono a segno una sensazionale doppietta per la compagine federale, confermando il buon lavoro svolto dalla struttura diretta da Cristiano Migliorati.

In 2’04″951 (primo ed unico ad infrangere sotto il muro del 2’05”) autore della pole position, Marco Faccani si è confermato imprendibile negli 11 giri di gara. Leader alla staccata della prima curva subito dopo lo spegnimento del semaforo, il talentuoso pilota ravennate ha prontamente risposto ai tentativi di sorpasso dei suoi più diretti avversari avviandosi, dal terzo giro in avanti, verso una fuga in solitaria. Con un passo-gara insostenibile per chiunque “Facco”, al personale esordio assoluto nella categoria, si è aggiudicato pole, vittoria e giro più veloce, tirando fuori tutto il potenziale della propria Kawasaki Ninja ZX-6R preparata dal Puccetti Racing.

A suggellare la trionfale giornata del San Carlo Team Italia ci ha pensato Andrea Tucci. Scattato dalla seconda fila dello schieramento di partenza (5° nel turno unico di qualifiche ufficiali), il Campione CIV Superstock 600 in carica è rientrato ben presto nella corsa per il podio. Con grinta, determinazione e sano agonismo sportivo, Andrea ha rimediato ad una piccola sbavatura a 2 giri dal termine conquistando proprio all’ultima e decisiva tornata della contesa un meritato 2° posto e 20 preziosi punti per la classifica di campionato.

Oggi al Motorland Aragón il San Carlo Team Italia ha preso parte alla gara listato a lutto nel ricordo di Claudio Porrozzi, artefice del rilancio dell’attività sportiva federale nelle “derivate di serie” in qualità di Responsabile del Settore Velocità FMI dal 2000 al 2010, figura chiave del motociclismo internazionale e punto di riferimento anche nel settore comunicazione.

Previous post

Roda confermato alla guida della FISI

Next post

Diritti tv - Mondiale di calcio 2014: torta del valore di 2,3 miliardi di euro

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *