Motori – Il San Carlo Team Italia continua a crescere in Catalunya
Inizio in salita per il San Carlo Team Italia Moto3 al Circuit de Barcelona-Catalunya, teatro del settimo appuntamento stagionale. In una prima giornata di attività in pista che ha visto Niklas Ajo (Husqvarna) nel corso della seconda sessione di prove libere staccare il miglior riferimento cronometrico in 1’51”930, gli azzurri della compagine federale hanno dovuto superare non poche avversità a Montmelò.
Costretto a trascorrere una notte insonne con febbre a 39° per una forte influenza che lo ha debilitato sin dal suo arrivo in Catalunya, Matteo Ferrari è stato così costretto a saltare le prime prove libere trascorrendo gran parte della mattinata in Clinica Mobile. Le cure dei medici hanno permesso al Campione Europeo Moto3 2012 di salire in sella alla Mahindra MGP3O #3 nel pomeriggio riuscendo, nel corso delle FP2, a staccare un miglior crono personale in 1’53”690, 25° nella graduatoria ”combinata” dei tempi.
All’esordio assoluto sul tracciato di Montmelò, Andrea Locatelli (Mahindra MGP3O #55) ha progressivamente migliorato i tempi sul giro siglando nella seconda sessione un best lap in 1’53”994, sotto all’1’54”677 siglato nella mattinata.
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia – Mahindra MGP3O #3) 25°, 1’53″690
“Considerato come ho trascorso la notte, non è poi andata così male. In piena nottata mi sono svegliato con 39° di febbre, l’influenza si è fatta sentire e non ero propriamente nelle condizioni di poter scender in pista nella prima sessione di prove libere. Grazie all’aiuto della Clinica Mobile sono stato in grado di salire in sella nel pomeriggio, ho dato il massimo cercando di ‘scordarmi’ della febbre e, tutto sommato, il tempo sul giro non è malaccio, ancor più pensando che ho preso parte soltanto ad un turno di prove. Adesso sono un pò stanco, ho ancora qualche linea di febbre, ma domani dovrebbe andare meglio”.
Andrea Locatelli (San Carlo Team Italia – Mahindra MGP3O #55) 27°, 1’53″994
“Una giornata un pò dura, ma ci sono spunti positivi per le qualifiche di domani. La pista era tutta da scoprire per me: sulla carta sembra facile da imparare, ma in realtà non è così, ci sono dei punti dove si fa il tempo dove la conoscenza del tracciato fa la differenza. Non siamo inoltre completamente a posto in termini di messa a punto, nello specifico ho faticato a chiudere le curve, ma con la squadra abbiamo già trovato una soluzione. Prendendo in esame tutti questi aspetti ritrovarmi a soltanto 2” dai primi è un buon segno, c’è tutto il potenziale per far meglio domani”.
Virginio Ferrari (Team Manager – San Carlo Team Italia Moto3)
“Non è stata una giornata particolarmente fortunata. Matteo ha trascorso una notte insonne, si è svegliato alle 3:00 con la febbre alta tanto da non poter prender parte alla prima sessione di prove libere. Grazie all’ausilio dei medici è riuscito a scender in pista nel pomeriggio e non è andato male, girando su tempi di tutto rispetto considerata la sua condizione fisica. Andrea ha invece dovuto scoprire un tracciato a lui completamente nuovo, mostrando ampi margini di miglioramento. Oggi non era ancora completamente a posto in termini di set-up, visivamente in alcuni punti del tracciato la sua moto tendeva ad allargare in curva: qui cercheremo di trovare una soluzione in vista di domani”.
Il San Carlo Team Italia supera le avversità nel primo giorno di prove in Catalunya. Matteo Ferrari febbricitante salta la prima sessione, Andrea Locatelli scopre il tracciato di Montmelò.
No Comment