Eventi – A Margara gli stati generali della Federgolf
Il FootGolf accomuna l’eleganza del golf alla passione del calcio, creando un mix vincente tale da entusiasmare gli sportivi di tutte le età.
Il prof. Franco Chimenti (presidente della Fig) e il dott. Luciano Roccia (presidente onorario della FederFootGolf) interverranno per spiegare le potenzialità del FootGolf che può diventare il secondo flusso di entrate per il Golf Club (e/o Resorts), mentre coesistono in perfetta armonia con le attività di golf. In Italia, il FootGolf può consentire ai club di impegnarsi e costruire un rapporto di lunga durata con un crescente e veloce target giovane che garantirà membri e soci per il futuro.
L’iniziativa, che scatterà alle ore 11 e si protrarrà tutto il giorno fino alle 18.30, affronterà la situazione del golf sotto molteplici punti di vista. Si va dall’analisi della promozione dell’attività sportiva a quella turistica annessa a campi e strutture, dalle attività delle singole federazioni regionali agli investimenti delle aziende, dai rapporti col territorio alla situazione in Paesi come la Francia, dalla presenza della comunicazione e dei media nel mondo del Golf.
Interverranno tra gli altri: Franco Chimenti (presidente della Fig), Carlo Borghi (presidente Federgolf Lombardia), Luciano Roccia (presidente onorario della FederFootGolf), Marco Boglione (presidente BasicNet Spa) e Massimo De Luca (direttore di Golf Today).
Il footgolf è uno dei nuovi fenomeni sportivi. Piace e mixa due discipline diverse tra loro, ma capaci di emozionare chi le pratica.
L’eleganza del Golf incontra la popolarità del Calcio“, un’occasione per parlare di FootGolf e non solo, del suo stretto legame con il mondo del Golf in generale, delle nuove prospettive che questo sport sta portando in Italia e in Europa, è rappresentata da “Gli Stati Generali del Golf in Piemonte” che si terranno oggi a Margara (Alessandria). Il titolo dell’incontro è “Fare sistema per vincere la sfida” ed è organizzato dalla federazione piemontese, nella figura del presidente Marco Francia.
No Comment