Monza Power Run:la presentazione al Palazzo della Regione Lombardia
La punta di diamante dell’attività della associazione Lele Forever –
nata per ricordare Gabriele Brandazzi, giovane villasantese stroncato dalla
leucemia nel 1999 – è una gara podistica non competitiva a ostacoli, realizzata
su un percorso misto tra asfalto, sterrato, ghiaia e prato, che prenderà il via
dalla griglia di partenza dell’Autodromo di Monza sabato 19 luglio alle 16
e che si svilupperà nel Parco e sulle
strade di Villasanta.
Nell’incontro
con la stampa, ben condotto da Federico Filippi, lo speaker della
manifestazione, hanno preso la parola Luca Ornago, neo sindaco di Villasanta,
Roberto Brandazzi, presidente dell’associazione Lele Forever, e Lorenzo
Galli, a capo dell’organizzazione della
Monza Power Run, i cui proventi verranno destinati per la lotta contro la
leucemia.
“E’ un
grande orgoglio per me potere parlare di questa iniziativa dei miei
concittadini. Al di là delle importantissime finalità benefiche della Monza
Power Run mi piace ricordare che lo scorso anno c’è stata anche una notevole
valorizzazione per i commercianti del paese”, ha detto il primo cittadino
villasantese. “Continuiamo la nostra guerra personale contro la leucemia che ci
ha portato via Lele – ha aggiunto Brandazzi -. Da quando è nata la nostra
associazione abbiamo raccolto oltre un milione di euro. Prossimi obiettivi?
Acquistare un ecografo e un terminale fotografico per il microscopio
elettronico che doneremo al reparto di ematologia dell’ospedale San Gerardo di
Monza”. “Abbiamo già sfondato la barriera dei mille iscritti – ha concluso
Galli -. Abbiamo ascoltato i consigli dei partecipanti del 2013 per produrre i
nuovi ostacoli e siamo convinti che ci sarà da divertirsi ancora più dello
scorso anno. Guardiamo sempre avanti, stiamo raccogliendo idee già per il 2015
e il 2016…”. Al ‘Pirellone’ c’erano
alcuni ragazzi che indossavano dei travestimenti: lo spirito goliardico della
Monza Power Run fa sì che in molti vi partecipino agghindati da super-eroi, ma
anche da vestiti da camerieri, arbitri, bagnini e addirittura… maiali.
In uno scenario d’eccezione, il Palazzo della Regione (il ‘Pirellone’ per milanesi e lombardi), si è tenuta la presentazione della seconda edizione della Monza Power Run.
No Comment