Altri Sport

Ciclismo: Nibali, spot per il made in Italy nel mondo

La vittoria di Vincenzo Nibali al Tour De France? Per pubblicitari ed esperti di comunicazione vale un tesoro. Non soltanto dal punto di vista sportivo, che vede comunque un italiano trionfare alla “Grande Boucle” 16 anni dopo Marco Pantani, ma soprattutto per l’immagine del nostro Paese nel mondo, dopo gli ultimi tempi in cui, anche in seguito al tonfo della nazionale azzurra al recente mondiale di calcio, l’Italia sale agli onori della cronaca più per i suoi vizi che per le sue virtù. Ecco perche’ una vittoria al Tour de France, secondo il 47% degli esperti intervistati, puo’ valere moltissimo, in termini di ritorni di immagine per l’Italia e per l’intera Sicilia. Addirittura c’e’ chi lo valuta, come valore pubblicitario, più di una campagna promozionale dedicata al turismo Made in Italy.
E’ quanto emerge da uno studio di Found! e realizzato attraverso 70 interviste a pubblicitari ed esperti di comunicazione in occasione della vittoria al Tour de France da parte del ciclista siculo Vincenzo Nibali 
“La vittoria di uno degli eventi sportivi più importanti al mondo come il Tour de France significa non solo per Vincenzo Nibali ma per tutta l’Italia e la Sicilia un grande ritorno di comunicazione e immagine: le televisioni e i giornali di tutto il mondo stanno parlando della performance sportiva dell’atleta – sottolinea Saro Trovato, sociologo e fondatore di Found! (www.foundcomunicazione.com) – e tutto cio’ si traduce in una grande occasione di visibilita’ per l’Italia e la sua terra d’origine. Un’immagine per una volta positiva. Ecco perche’ gli esperti di comunicazione concordano nel fatto che lo sport rappresenta un’importante leva di comunicazione nei paesi esteri. In questo caso Vincenzo Nibali si e’ trasformato in un vero e proprio testimonial dell’intera nazione italina”.
Quasi la meta’ degli intervistati (47%), ritiene che l’impresa sportiva di Vincenzo Nibali valga piu’ di una campagna pubblicitaria di promozione turistica, cosa su cui concorda anche il 31% che pero’ ritiene che la visibilita’ data da un campione sportivo non sia sufficiente da sola per promuovere, nel mondo l’Italia. Solo una piccola percentuale di intervistati (8%) ritiene invece che di ritorni per l’Italia, per la Sicilia e per i suoi prodotti, anche un grande campione ne possa dare ben pochi.  
Ma se si dovesse paragonare la vittoria del Tour de France di Vincenzo Nibali all’investimento legato a un’iniziativa pubblicitaria o promozionale per il territorio italiano e i suoi prodotti, a quanto ammonterebbe il “valore economico”? Se il 13% non sa attribuire un valore al ritorno di visibilita’ per l’Italia e la Sicilia legato all’exploit sportivo del corridore messinese, il 42% dice che per ottenere una copertura sui media paragonata ai servizi legati allo sport, servirebbe almeno 1 milione di Euro, cifra che andrebbe piu’ che raddoppiata per il 19%. 
E non si tratta solo di far parlare di una nazione o delle sue caratteristiche, ma del modo in cui se ne parla: sicuramente questo tipo di pubblicita’ rappresenta un plus valore, secondo il 62%, perche’ associa l’Italia e la Sicilia a un valore positivo e vincente, contrariamente alla “solita” immagine non certo positiva che ultimamente a livello internazionale troppo spesso si collega al nostro Paese.
Uno studio condotto dall’agenzia Found! a proposito del valore economico sull’onda della recente vittoria di Vincenzo Nibali al Tour de France.
Per pubblicitari ed esperti la vittoria al Tour del ciclista messinese rappresenta il miglior spot all’Italia ed al made in Italy che possa andare in giro per il mondo: secondo il 47% degli esperti intervistati può valere moltissimo, in termini di ritorni di immagine per l’Italia e per l’intera Sicilia.
Previous post

Bayern Monaco e adidas: ecco la nuova maglia da trasferta 2014/2015

Next post

Unendo Yamamay e Macron: presentato il nuovo sponsor tecnico

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *