Rock Master Festival 2014: ecco il programma definitivo, sempre più ricco
Già da alcuni anni Rock Master – giunto alla 28^ edizione – non si limita più a rappresentare la più importante e longeva competizione di arrampicata sportiva al mondo, ma si allarga a diventare vero e proprio Festival a 360° che coinvolge l’intera cittadina in una miscela di gare, eventi e momenti di festa dedicati agli appassionati di arrampicata ma non solo.
Innanzitutto i riflettori saranno puntati come sempre sul ricco programma di gare: dal 28 al 29 agosto si svolgeranno le qualificazioni e la Paraclimbing Cup, nel week end avranno luogo invece le finali del Boulder e della Lead, oltre alla IFSC Speed World Cup. A partire da giovedi 5 e venerdì 6 settembre si svolgeranno Rock Junior e le qualificazioni per il Campionato Europeo Giovanile di Boulder che si concluderà con le finali di domenica 7. Rock Junior rappresenta uno tra i più importanti eventi dedicati all’arrampicata giovanile, una gara dedicata a ragazzi under 14 che lo scorso anno ha visto la partecipazione di climber da oltre 22 nazioni. Proprio qui aveva mosso i suoi primi passi anche un giovanissimo Adam Ondra, che già mostrava i geni della sua classe cristallina.
Rock Master Festival sarà anche un momento di festa per tutta la cittadina arcense. Quest’anno infatti il Climbing Village sarà collocato nel centro storico del paese, nella cui piazza saranno allestiti gli stand delle aziende partner, ospitati in caratteristiche casette in legno. Nel pomeriggio del venerdì presso il Casinò Municipale si svolgerà un interessante convegno su “Arrampicata Sportiva e Sicurezza”. Il gruppo dei funambolici atleti italiani di Spyder Slackline animerà la piazza con una spettacolare esibizione, oltre ad offrire, per tutta la durata dell’evento, la possibilità sia ad adulti che bambini di mettere alla prova il proprio equilibrio. Il venerdì sera è prevista la Climbing Night, una notte bianca con musica e animazioni.
Sono previsti anche degli “Incontri con l’autore” presso la libreria Segantini. Il sabato sera, dopo le finali della prova Lead si svolgerà il Pasta Party con musica dal vivo.
Uno dei momenti sicuramente più emozionanti sarà quello degli Arco Rock Legends, con la consegna dei premi Salewa Rock Award, La Sportiva Competition Award e l’Aquafil Climbing Ambassador, che si svolgerà la sera del venerdì 29 agosto.
Al termine di Rock Junior, sabato 6 settembre, ci sarà il Climbing Campus per i più piccoli, con prove di arrampicata sui massi di Prabi. Anche quest’anno dunque gli occhi di tutto il mondo del climbing internazionale per una settimana saranno puntati qui: su Arco e il suo Rock Master Festival.
Un evento che ancora una volta saprà trasformarsi in una grande festa per tutta la cittadina e i numerosi turisti che affolleranno questa magnifica location.
Alla Rock Master Festival 2014 si parte subito con la competizione principale, con ben 3 discipline, oltre alla Paraclimbing Cup alla Rock Junior, arricchito quest’anno dal Campionato Europeo Giovanile Boulder. Numerose anche le novità nel programma collaterale: convegno sulla sicurezza, Climbing Night e village per la prima volta in centro paese con i principali brand del settore.
No Comment