Motori

Jeep Renegade test drive: ecco il primo veicolo FCA prodotto in collaborazione tra Italia e USA

(Di Cristian LanzanovaLe caratteristiche di Jeep: Libertà, Avventura, Autenticità e Passione sono rappresentate al meglio dalla nuova creatura: la nuova Renegade. La più recente aggiunta alla gamma Jeep, la Renegade, entra nel segmento dei small SUV.

Il SUV più capace e piccolo mai. Renegade vanta la capacità leggendaria di Jeep, dinamiche di guida superiori, uno stile fresco e giovanile, un veicolo che offre efficienza nei consumi e prestazioni su strada combinate a un’autentica capacità off-road in stile Jeep oltre a numerose tecnologie esclusive. La nuova Jeep Renegade amplia la gamma del marchio, che entra così ufficialmente nel crescente segmento dei Small SUV, rimanendo comunque fedele allo stile di vita avventuroso e alle capacità 4×4 per cui Jeep è famosa.
Per voi abbiamo provato la Jeep Renegade Trailhawk, la più off road di tutte le versioni. Look aggressivo, con sistema Jeep Active Drive Low con rapporto finale di riduzione di 20:1, sistema Selec-Terrain con l’esclusiva modalità Rock e l’Hill Descent Control la trasformano potenzialmente in uno dei migliori small SUV della sua categoria per la guida in fuoristrada. Per il mercato italiano si punterà molto sul motore MultiJet II da 2.0 litri e 170 CV con Stop&Start e cambio automatico a 9 rapporti.
Determinazione, competenza e desiderio di far parte di un’unica solida squadra: sono questi gli ingredienti più importanti che hanno portato alla realizzazione della nuova Jeep Renegade, il primo veicolo di Fiat Chrysler Automobiles sviluppato in collaborazione da progettisti e ingegneri italiani e americani e il primo modello nella storia del marchio ad essere costruito in Italia, presso il rinnovato stabilimento SATA di Melfi in Basilicata. Una nuova Jeep, quindi, che nasce dalla combinazione tra design, funzionalità e l’esperienza off-road appartenenti al marchio statunitense – da 73 anni Jeep è sinonimo di libertà e di guida 4×4 – e lo stile e la dinamicità che da sempre contraddistinguono le automobili italiane in tutto il mondo.
Dotata di una forte personalità stilistica, la nuova Jeep Renegadeè la soluzione perfetta sia per brevi spostamenti in città, grazie alla sua agilità e spaziosità, sia per esplorare nuovi percorsi grazie alle sue eccellenti capacità off-road. Inoltre, i due nuovi sistemi 4×4 avanzati – Jeep Active Drive e Jeep Active Drive Low – sono dotati di un esclusivo dispositivo di disconnessione dell’asse posteriore che permette di passare in modo fluido dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici, riducendo le perdite di energia quando non è necessario utilizzare la modalità 4×4 e migliorando in generale l’efficienza nei consumi. Inoltre, Jeep Renegade propone il primo cambio automatico a 9 rapporti del segmento – garantisce alte prestazioni sia su strada che off-road – e cinque combinazioni di motopropulsore che sapranno soddisfare le esigenze di ogni cliente.
In Italia, la nuova Jeep Renegade sarà commercializzata nell’ultimo trimestre del 2014 e distribuita in una gamma completa compostada tre allestimenti – Longitude, Limited e Trailhawk) -una gamma motori che prevede un benzina MultiAir2 e due turbodiesel MultiJet II, configurazioni a trazione integrale o anteriore, e due cambi (manuale a sei rapporti o automatico a 9 rapporti).
La nuova Renegade segnerà l’ingresso, da protagonista, del marchio Jeep in una dei segmenti in più rapida crescita del settore automobilistico: gli Small SUV.

In Italia, la nuova Jeep Renegade è disponibile in tre diversi allestimenti Longitude, Limited e Trailhawk, ognuno con attrezzature e personalizzazioni specifiche per soddisfare le esigenze di tutti i clienti. L’esclusivo modello in edizione limitata ‘Opening Edition’ entrerà a far parte della gamma Renegade in fase di lancio e sarà disponibile solo per i primi clienti che acquisteranno il nuovo modello.

Previous post

Chelsea pronto a volare con Turkish airlines. La compagnia aerea sostituirà Samsung.

Next post

Vulpis (Sporteconomy): Tutti i club di A, ad eccezione di Roma ed Inter, sono teoricamente in vendita.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *