In Lega Pro e’ il Venezia calcio il club piu’ ricco
Per determinare tale valore, si è fatto riferimento a tre parametri in particolare: i ricavi, la storia sportiva e il bacino di utenza. Per quanto riguarda la Salernitana si è potuto constatare che l’elemento determinante che le ha fatto raggiungere il terzo posto sono state il numero delle presenze dei tifosi allo stadio Arechi nelle ultime due stagioni sportive. Infatti, la Salernitana nella scorsa stagione ha totalizzato in totale 136.247 presenze. Per i tifosi della squadra campana, il brand e la maglia costituiscono l’identificazione e la fidelizzazione della squadra del cuore. Ed è per questo motivo che si è cercato di coinvolgere gli stessi nelle strategie di fidelizzazione, customer satisfaction e di social network che la società intende attivare per celebrare tale evento. In tema di social network, l’attivazione del profilo Facebook e Twitter ha consentito alla società di soddisfare in tempo reale le curiosità dei tifosi riguardo la vita societaria, nonché quella dei propri beniamini. Il “Museo della Storia granata” e il “Villaggio Granata” risultano essere due iniziative importami di marketing e merchandising. Il primo al fine di far ripercorrere ai tifosi la vita societaria dalla costruzione del club ai giorni nostri ed il secondo per favorire, in occasione delle partite casalinghe, eventi di turismo sportivo finalizzato a diffondere la storia sportiva della società. Il tifoso granata dovrà essere un vero e proprio “protagonista” delle attività di marketing e di merchandising in programmi condivisi dalla società.
Secondo una valutazione del “valore economico medio” effettuata sui club iscritti al campionato di Lega Pro le prime tre squadre in termini di fatturato alla data 30 giugno 2014 sono: Venezia (6,8 milioni di euro), Perugia (5,1 mln – oggi in serie B) e Salernitana (4,9 mln).
No Comment