Motori

Tutto pronto per il finale del mondiale di F.1 e la battaglia e’ anche sui social

I compagni di squadra @LewisHamilton e @Nico_Rosberg hanno entrambi la possibilità di aggiudicarsi il titolo per la scuderia @MercedesAMGF1 nell’#AbuDhabiGP – la corsa finale della stagione. E @F1 sarà la fonte principale degli aggiornamenti durante tutto il week-end di gara, inclusi gli esclusivi dati e grafiche in tempo reale, che fin dall’inizio del #SingaporeGPhanno riscosso così tanto successo presso i fan della Formula 1:

https://twitter.com/F1/status/531496133047373824

https://twitter.com/F1/status/531110283469918208


Questa è solo una parte di tutte le novità introdotte nel Twitter feed della @F1 fin da settembre, che hanno portato a un incremento del 50% dei follower nel corso della stagione, superando il milione


L’account ufficiale della F1 ha anche iniziato a condividere foto e immagini inedite dai ‘“dietro le quinte”:

https://twitter.com/f1/status/528619738700972032


E fin dal #SingaporeGP, grazie ad un’innovativa integrazione con l’azienda tecnologica@ShopReply, gli spettatori hanno potuto scaricare il calendario completo delle corse sul proprio cellulare, semplicemente twittando #Calendar all’account @F1:

https://twitter.com/redbullracing/status/513258399937859584

https://twitter.com/mercedesamgf1/status/511872626743312384


Quando le notizie di Formula 1 corrono, lo fanno su Twitter. Come è accaduto ieri, quando la Ferrari (@ScuderiaFerrari) ha twittato che il suo pilota di vecchia data Fernando Alonso (@alo_oficial) avrebbe abbandonato il team e gli sarebbe succeduto Sebastian Vettel. 

https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/535370349781991424

https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/535376925901197312


Lo stesso giorno, la scuderia italiana ha anche cambiato il proprio Twitter handle, da @InsideFerrari a @ScuderiaFerrari, e ha celebrato la sua nuova identità brandizzando la corsia dei box:

https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/535354124712542208

 

Nel frattempo, le squadre hanno continuato a usare Twitter per avvicinare ancora di più i fan ai loro eroi. 


Per esempio, @McLarenF1 ha invitato 15 Twitter ‘super fan’ presso il McLaren Technology Centre, dando il via a una conversazione fra la squadra, i piloti e i fan che è tutt’ora in corso, e celebrando questo momento speciale con un selfie insieme a @KevinMagnussen:

https://twitter.com/McLarenF1/status/523089519378456576


@redbullracing ha formato il proprio Breakfast Club, con i fan, le ciambelle e il pilota@DanielRicciardo:

https://twitter.com/redbullracing/status/527504682764480512


E, attraverso un Twitter video, il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha fatto sfoggio di sé per le vie della cittadina di Austin prima del #USGP:

https://twitter.com/redbullracing/status/527531584778272769


@Lotus_F1Team ha steso il suo tappeto rosso su Twitter, permettendo ai propri fan di dare una sbirciata ai “dietro le quinte” del suo quartier generale con l’hashtag #FactoryWalk:

https://twitter.com/Lotus_F1Team/status/499888018069938176

https://twitter.com/lotus_f1team/status/499901165749153792


@MercedesAMGF1 ha scoperto l’importanza di un approccio multi-lingue, twittando non solo in inglese e tedesco (che rappresentano le nazionalità dei suoi piloti), ma anche nelle lingue natie dei paesi in cui sono state ospitate le varie gare in giro per il mondo:

https://twitter.com/mercedesamgf1/status/521206469140951040


E per ricordare la storica bagarre che c’è tra i piloti, specialmente man mano che ci si avvicina al gran finale, Mercedes ha anche creato il proprio hashtag #DesertDuel citando i versi della famosa poesia “If” di Rudyard Kipling:

https://twitter.com/MercedesAMGF1/status/534709761720451073


Tutte le squadre di Formula 1 sono su Twitter, e le 5 più seguite sono:

  1. Ferrari (@ScuderiaFerrari
  2. Mercedes (@MercedesAMGF1)
  3. McClaren (@McLarenF1)
  4. Red Bull Racing (@redbullracing)
  5. Lotus (@Lotus_F1Team)


Allo stesso modo, 19 dei 22 piloti della @F1 sono su Twitter, e si possono essere seguiti da questa lista. I 5 più seguiti sono:

  1. Lewis Hamilton (@LewisHamilton
  2. Fernando Alonso (@alo_oficial)
  3. Jenson Button (@JensonButton)
  4. Nico Rosberg (@nico_rosberg)
  5. Sergio Perez (@SChecoPerez)


Hamilton, che si presenta all’ #AbuDhabiGP in testa alla classifica, è il pilota di cui si parla di più in questo momento su Twitter. Questi sono i 5 piloti su cui si è discusso maggiormente dall’inizio della stagione nel mese di marzo: 

  1. Lewis Hamilton (@LewisHamilton)
  2. Sebastian Vettel
  3. Fernando Alonso (@alo_oficial)
  4. Jules Bianchi (@Jules_Bianchi)
  5. Nico Rosberg (@nico_rosberg)


A prescindere da chi vincerà il campionato domenica, la conversazione proseguirà intensamente anche nei giorni successivi sull’account @F1 e all’hashtag #AbuDhabiGP, così come attraverso gli account delle squadre e dei piloti. 


Questo weekend, segui l’azione su Twitter per avere aggiornamenti in tempo reale e per non perdere neanche un momento. 

Domenica, il campionato piloti 2014 di Formula 1 (@F1) rimarrà incerto fino all’ultima curva, e ogni singolo momento potrà essere seguito su Twitter.

Previous post

Prima riunione per il Comitato Etico della Lega serie B

Next post

L'NBA si affida a Jan Menneken per la Germania, i paesi nordici e l'Europa centrale

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *