Vivere la Neve: annunciate le classi vincitrici
Partner dell’iniziativa
sono: Associazione Maestri di Sci Italiani (AMSI), Associazione Nazionale
Esercenti Impianti a Fune (ANEF) Collegio Nazionale Maestri (ColNaz) e Pool Sci
Italia.
Le 4 classi vincitrici, scelte da una Commissione formata da esponenti
di FISI e MIUR, parteciperanno ciascuna a una ‘Festa Vivere la Neve’: un’esperienza di due giorni completamente
gratuita in quattro note località sciistiche, dove sono previsti corsi di sci e
attività didattiche dedicate ad alunni e insegnanti. Ospitati all’interno delle
caserme delle località sciistiche selezionate, studenti e accompagnatori
avranno modo di incontrare chi conosce e vive la montagna con consapevolezza e
rispetto e di testare le proprie abilità sciistiche insieme ai maestri delle
scuole locali.
La Commissione ha analizzato gli
elaborati realizzati dalle scuole partecipanti su uno dei tre temi a scelta ‘Una giornata sulla neve’, ‘Una montagna
…di sicurezza’ e ‘Weekend a impatto
zero’, valutando i lavori secondo sei criteri principali: la pertinenza al
tema, la completezza dei contenuti legati ai temi, l’efficacia nel comunicare
il messaggio, la creatività, l’originalità e la gradevolezza generale.
Il concorso ha raccolto 103 elaborati, ricevuti dalle Scuole
Secondarie di Primo Grado dell’Abruzzo, della macro regione Emila Romagna e
Veneto, della Lombardia e della macro regione Piemonte e Valle D’Aosta.
In Abruzzo si è aggiudicata il
gradino più alto del podio la Prima M dell’IC Mazzini-Pattini dell’Aquila che,
grazie a un video sul tema Una giornata sulla Neve, “Tutta energia!”, parteciperà
alla Festa Vivere la Neve presso la Caserma
delle Fiamme Gialle dell’Aquila i prossimi 10 e 11 marzo.
Per la macro regione Emilia Romagna
– Veneto, la classe vincitrice Seconda C dell’IC Belluno 3 di Belluno con il
video ispirato al tema Un weekend a impatto zero, “Nevegal in un week end”,
vivrà l’emozione del proprio premio il 5 e 6 marzo ad Auronzo di Cadore, presso la Caserma della Guardia Forestale.
In Lombardia gli
studenti delle Seconde A e B dell’Istituto Santa Marta di Vighizzolo di Cantù
grazie al video ‘SciAMO? Sicuro!’ sul tema Una montagna di sicurezza, saranno i
prossimi 3 e 4 marzo a Selva di Val
Gardena presso la Caserma dei Carabinieri.
Infine per la
macro regione Piemonte – Valle d’Aosta, la Terza E dell’IC Pianezza di Pianezza
con il video ‘Neve sicura!’ sul tema della sicurezza in montagna, sarà ospitata
il 12 e 13 marzo a La Thuile presso la
Caserma dell’Esercito.
Oltre i quattro
Gruppi Sportivi impegnati nelle Feste
Vivere la Neve per le classi vincitrici del concorso, si ringraziano anche il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, il Gruppo
Sportivo Fiamme Azzurre e il Centro Sportivo dell’Aeronautica per il
supporto offerto nella fase del progetto dedicata agli stage rivolti agli
insegnanti.
Una menzione di merito è stata poi riconosciuta tra tutti i
classificati, all’elaborato classificato in terza posizione per l’Emilia
Romagna –Veneto, sviluppato dalla 3° F di Sarmerola, IC Buonarroti di Rubano
(PD) per l’originalità del trattamento presentato. La Fisi ringrazia
l’Associazione Maestri di Sci Italiani
(AMSI), l’Associazione Nazionale
Esercenti Impianti a Fune (ANEF), il Collegio
Nazionale Maestri di Sci (ColNaz) e il Pool
Sci Italia per il supporto anche economico fornito al progetto.
Si è riunita la scorsa settimana la Commissione esaminatrice degli elaborati della prima edizione del progetto Vivere La Neve, promosso dal MIUR e dalla FISI, destinato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. Realizzato con il Patrocinio del CONI e di Padiglione Italia e il supporto dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato, il progetto ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti sui temi della corretta alimentazione e pratica motoria, della conoscenza e rispetto dell’ambiente, unitamente alle buone pratiche per vivere la neve in sicurezza.
No Comment