Calcio – Artemio Franchi: stadio “”coperto” o ricostruito?
Con i Mondiali di Germania alle porte si torna a parlare anche della candidatura italiana per EURO 2012, dove il nostro Paese è in pole position per aggiudicarsi l’ambito evento calcistico continentale. Due stadi tricolori (Bologna e Firenze) pur essendo in lista per ospitare gare ufficiali devono prima risolvere il problema della copertura dello stadio, così come richiesto dalla stessa Fifa (la copertura degli impianti, nel suo totale, deve raggiungere almeno il 65%).
Firenze con il "vincolo" delle Belle Arti sull’ Artemio Franchi, è probabilmente nella situazione più difficile, come ha correttamente sottolineato il nuovo quotidiano cittadino "La Fiorentina" (in abbinata al settimanale "Sport&Finanza" ogni venerdì all’interno del circuito delle edicole metropolitane). La prima soluzione è un vero e proprio "maquillage" dell’impianto (per un costo stimato di 25 mln di euro), mentre la seconda è la costruzione di un nuovo impianto o, in terza ed ultima ipotesi, una "copertura" architettonica dello stesso. Per "La Fiorentina" la questione dello stadio va oltre il periodo di Euro2012, perchè interessa e coinvolge il futuro a medio termine della città e del club toscano.
La città di Firenze inizia a ragionare sul futuro dello stadio Artemio Franchi, tra gli impianti destinati ad ospitare, in caso di vittoria, le gare di EURO2012. Di seguito le soluzioni tecniche prospettate dal quotidiano sportivo toscano "La Fiorentina".
No Comment