Calcio – Rai-Juventus, accordo “epocale” sulla library
Fuochi d’artificio in terra di Francia. Dopo aver firmato il protocollo d’intesa, alcuni manager della Rai, presenti al MIP TV di Cannes, hanno presentato ai media un progetto pluriennale multi-piattaforma ideato ed elaborato insieme ai vertici della Juventus F.c. (forte di oltre 14 mln di tifosi in Italia e ben 150 mln in tutto il Mondo).
Una rivoluzione epocale nel mercato dei diritti tv sportivi applicati al calcio, con il fiore all’occhiello del canale monotematico ribattezzato "Juventus channel". L’accordo in esame prevede l’acquisto dell’archivio Rai della Juve (per 25 anni), la concessione della licenza alla Rai (per 99 anni), l’acquisto della "library" (relativo alle immagini del club bianconero) a titolo definitivo e lo sviluppo congiunto della commercializzazione di determinati servizi e prodotti (per 25 anni).
Completano gli accordi in esame la possibilità della produzione di una fiction e l’istituzione di un ”trofeo Rai” per una partita amichevole di lusso. Il nuovo canale tematico (che va ad aggiungersi ai tre già esistenti: Milan, Inter e Roma channel) potrà contare su oltre 37 mila documenti video ad oggi presenti nell’archivio Rai.
Questa operazione avrà un impatto patrimoniale, oltre che economico, e potrà essere sviluppato sfruttando al massimo tutte le principali piattoforme tecnologiche disponibili sul mercato, nel presente e nel futuro (satellite, Dtt, IPTV e DVB-H). Entro il 2007, infine, partirà anche una versione in lingua "inglese" del canale, con l’obiettivo di intercettare in ogni angolo del pianeta tutti i supporter di fede bianconera (stimati in 150 milioni di unità).
Foto: courtesy of juventus.com
Firmato al MIP TV di Cannes dai vertici di Rai e Juventus un accordo articolato per lo sviluppo di un canale monotematico ("Juventus channel" – prodotto da RaiTrade) e di sineegie commerciale sul fronte della "library" (e non solo). E’ la prima volta che un grande club di football si allea con un gruppo televisivo per portare avanti un progetto di durata pluriennale.
No Comment