Serie A - Serie B

Calcio – A.s. Roma: la situazione finanziaria al 31.01.2007

fonte: Approvazione situazione finanziaria al 31 gennaio 2007 (data: 20.02.2007).

Il Consiglio di Amministrazione dell’A.S. Roma, riunitosi in data odierna, ha approvato la
Situazione Mensile al 31 gennaio 2007, relativa ai primi sette mesi dell’esercizio sociale in corso,
redatta ai fini di illustrare l’andamento gestionale del mese, i cui principali dati patrimoniali e
finanziari vengono di seguito analizzati e opportunamente raffrontati con i valori del mese
precedente, del corrispondente mese dell’esercizio precedente e dell’esercizio chiuso al 30 giugno
2006.

Si precisa che, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo n. 1606 del 16 luglio
2002, recepito dal D. Lgs. n° 35/2005, a partire dal 1° luglio 2006 A.S. Roma ha adottato i Principi
Contabili Internazionali IAS /IFRS e, pertanto, la presente Situazione Mensile recepisce gli effetti di
tale innovazione nei principi contabili di riferimento; nelle tabelle allegate viene pertanto
rappresentata l’analisi di composizione del Capitale corrente netto e, al fine di permettere il raffronto
con le Situazioni mensili precedenti, il Capitale di funzionamento.

Inoltre, nell’ambito del progetto di valorizzazione del ramo d’Azienda, costituito dalle attivita`
connesse con lo sfruttamento commerciale del Marchio A.S. Roma e sue derivazioni, per le attivita` di
merchanding, marketing e sponsorizzazioni (“Ramo d’Azienda”), in data 15 gennaio 2007 e` stata
costituita la societa` Soccer Societa` in Accomandita Semplice di Brand Management Srl (“Soccer
SAS”), nella quale A.S. Roma, in qualita` di Socio Accomandante, ha conferito il suddetto Ramo
d’Azienda ad un valore di 125,1 milioni di euro, come risultante da apposita perizia giurata redatta
dal Prof. Giovanni Fiore (il “Conferimento”). Conseguentemente, i dati di A.S. Roma al 31 gennaio
2007 rappresentati nella presente comunicazione recepiscono gli effetti economici e patrimoniali di
tale operazione. Inoltre, ai fini di fornire comunque un’informazione completa viene fornita la
posizione finanziaria netta consolidata ed il capitale corrente netto consolidato.

In ottemperanza alla richiesta formulata dalla Consob, ai sensi dell’art. 114, comma 3, D. Lgs.
n. 58/98, in data 30 ottobre 2003, si rendono note le seguenti informazioni, riferite alla Situazione
finanziaria e patrimoniale mensile al 31 gennaio 2007.

i) Analisi della Posizione Finanziaria Netta
Al 31 gennaio 2007, la Posizione Finanziaria Netta di A.S. Roma risulta attiva per 9,0
milioni di euro (21,4 milioni di euro, al 31 dicembre 2006 e 12,2 milioni di euro, al 31 gennaio
2006), con un decremento netto di 12,4 milioni di euro nel mese, sostanzialmente determinato
dal pagamento di emolumenti al personale tesserato, di imposte e ritenute, e di altri debiti di
funzionamento, compensato, in parte dagli incassi ricavi da gare e di crediti diversi.
La posizione finanziaria e` determinata da disponibilita` liquide e investimenti temporanei di
liquidita`, per 22,3 milioni di euro (34,9 milioni di euro, al 31 dicembre 2006, e 16,6 milioni di
euro, al 31 gennaio 2006), in flessione di 12,6 milioni di euro nel mese. L’indebitamento
finanziario corrente, pari a 13,3 milioni di euro (13,5 milioni di euro, al 31 dicembre 2006 e 4,4
milioni di euro, al 31 gennaio 2006), sostanzialmente invariato nel mese, si compone, per 11,3
milioni di euro, dell’esposizione nei confronti di societa` di factor per anticipazioni ricevute a
valere sulla cessione pro-soluto di maturandi crediti commerciali, a seguito delle operazioni
finanziarie realizzate nel mese di settembre, per il rilascio delle fideiussioni a favore della LNP
e dell’Agenzia delle Entrate.
La composizione della Posizione finanziaria netta nei periodi posti a confronto, distinta per
natura e tra poste a breve e medio termine, e` esposta nella Tabella B che segue.
Al 31 gennaio 2007 la Posizione Finanziaria Netta Consolidata e` positiva per 9,0 milioni di
euro.

2
ii) Analisi delle Operazioni con imprese Controllanti, entita` correlate ed altre imprese
Nel corso dell’esercizio sociale 2004/2005 e` stato definitivamente estinto il rapporto di conto
corrente intrattenuto con la controllante diretta, Roma 2000 Srl.
Nell’esercizio 2005/2006, sono state effettuate operazioni finanziarie con societa` facenti
capo al Gruppo Compagnia Italpetroli S.p.A., come ampliamente descritto nei precedenti
comunicati, ai quali si fa esplicito rinvio.
Nel corrente esercizio non si segnalano operazioni finanziarie con Roma 2000 e con Societa`
facenti capo a Compagnia Italpetroli, ad eccezione dell’operazione di Conferimento effettuata
nella Soccer SAS e del normale svolgimento del contratto di locazione del Complesso
Immobiliare di Trigoria, con l’A.S. Roma Real Estate Srl, societa` controllata da Roma 2000.
In particolare, per effetto dell’operazione sono state conferite a Soccer SAS attivita`
comprensive dei marchi commerciali, e passivita`, riferite alle attivita` di marketing,
merchandising, editoriali e sponsorizzazioni che hanno determinato il realizzo di una
plusvalenza di 123,5 milioni di euro al lordo degli effetti fiscali. Al 31 gennaio 2007, risulta
iscritto nell’attivo un importo di 0,8 milioni di euro, quale conguaglio, emerso sulla base della
situazione contabile provvisoria al 31 dicembre 2006, che dovra` essere definito entro il mese di
aprile, in virtu` dei sottostanti accordi contrattuali.

iii) Analisi del Capitale Corrente Netto (di funzionamento)
Al 31 gennaio 2007, il capitale corrente netto, negativo per 46,2 milioni di euro (12,5 milioni
di euro, al 31 dicembre 2006 e 63,6 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), registra un incremento
netto di 33,7 milioni di euro nel mese ed un decremento netto di 19,6 milioni di euro, negli ultimi
12 mesi.
La variazione registrata e` sostanzialmente conseguente ai seguenti fatti di gestione
(Tabelle C e D):
ß Crediti commerciali verso clienti, pari a 16,7 milioni di euro (20,7 milioni di euro, al 31
dicembre 2006 e 20,8 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), in flessione di 4,0 milioni di
euro nel mese, sostanzialmente per effetto del Conferimento del Ramo d’azienda a Soccer
SAS dei crediti per attivita` promo-pubblicitarie e di merchandising, nonche? per l’incasso di
crediti da licenza di diritti televisivi. Nel saldo sono ricompresi i crediti verso societa` di
calcio, per 8,0 milioni di euro (6,6 milioni di euro, al 31 dicembre 2006 e 15,5 milioni di
euro, al 30 giugno 2006), di cui 3,4 milioni di euro, con esigibilita` oltre i dodici mesi, in
crescita di 1,4 milioni di euro nel mese per le operazioni effettuate nell’ambito della
sessione invernale della campagna trasferimenti;
ß Crediti verso imprese collegate, pari a 0,8 milioni di euro ed invariati nel mese. sono relativi
a residui crediti nei confronti di S.D.S. Srl in liquidazione, per la licenza dei diritti di
trasmissione televisiva delle gare di campionato, concessi fino alla stagione 2004/2005;
ß Crediti tributari, pari a 51,0 milioni di euro (13,0 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), ed
invariati nel mese, sono costituiti da imposte differite attive, a fronte di perdite Ires
riportabili, per 44,4 milioni di euro, e di altre variazioni emerse a seguito dell’applicazione
dei principi contabili internazionali, che non trovano riscontro nell’esercizio precedente.
Inoltre, si compongono di crediti IRAP, per 1,6 milioni di euro, per il versamento a dicembre
del primo acconto dell’esercizio 2006-2007, nonche? di altri crediti fiscali chiesti a rimborso,
per 1,1 milioni di euro;
ß Altre attivita` correnti, pari a 3,5 milioni di euro (2,6 milioni di euro, al 31 gennaio 2005), ed
invariati nel corso del mese, subiscono (i) un incremento di 0,8 milioni di euro nel mese, a
seguito del Conferimento del Ramo d’azienda nella Soccer SAS e del conseguente
conguaglio, emerso sulla base di una situazione contabile provvisoria, che dovra` essere
definito entro il mese di aprile, in virtu` dei sottostanti accordi contrattuali; (ii) una riduzione
di 0,8 milioni di euro, per l’incasso di rimborsi assicurativi. Il saldo include, tra l’altro, i crediti
verso squadre di calcio, pari a 1,3 milioni di euro (1,6 milioni di euro, al 31 dicembre 2006),
per la quota di mutualita` su incassi gare e diritti televisivi maturata a favore di A.S. Roma in
qualita` di squadra ospitata.
ß Ratei e risconti attivi, pari a 16,4 milioni di euro (16,8 milioni di euro, al 31 dicembre 2006 a
5,3 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), in flessione di 0,4 milioni di euro nel mese, si

riferiscono per 12,6 (12,9, al 31 dicembre 2006) milioni di euro, alla fatturazione anticipata,
da parte di A.S. Roma Real Estate, di canoni di locazione per il Complesso Immobiliare di
Trigoria, per 2,2 (2,1 al 31 dicembre 2006) milioni di euro, ad oneri riconosciuti ad altre
squadre per l’acquisizione a titolo temporaneo dei diritti alle prestazioni sportive di
calciatori, e per 1,6 (1,8 al 31 dicembre 2006) milioni di euro, a prestazioni contrattuali
fatturate anticipatamente;
ß Debiti commerciali, pari a 20,6 milioni di euro (26,6 milioni di euro, al 31 dicembre 2006 e
36,8 milioni di euro, al 31 dicembre 2005), si riducono nel mese di 6,0 milioni di euro, per
effetto di pagamenti del periodo ed in misura minore per passivita` conferite a Soccer SAS.
Sono ricompresi in tale voce i debiti verso societa` di calcio, per 10,8 (10,7 al 31 dicembre
2006) milioni di euro, di cui 5,6 milioni di euro con esigibilita` oltre i dodici mesi, in lieve
crescita nel mese per gli esiti delle operazioni di mercato nella campagna trasferimenti
invernale;
ß Debiti tributari correnti, pari a 56,4 milioni di euro (15,2 milioni di euro, al 31 dicembre 2006,
ed a 22,8 milioni di euro, al 31 dicembre 2005), si incrementano di 41,2 milioni di euro nel
mese, principalmente per l’accantonamento di imposte correnti determinato sulla
plusvalenza da Conferimento del Ramo d’azienda, rilevante ai fini fiscali, che troveranno
comunque compensazioni nelle imposte differite attive gia` iscritte nelle precedenti
Situazioni Patrimoniali infrannuali; per la composizione si rimanda al successivo paragrafo;
ß Debiti verso Istituti previdenziali, pari a 1,1 milioni di euro (0,6 milioni di euro, al 31
dicembre 2006), registrano un incremento netto di 0,5 milioni di euro, sostanzialmente per
effetto di contributi Enpals relativi al personale tesserato, che maturano in prevalenza
all’inizio dell’anno fiscale; tali debiti includono per 0,3 milioni di euro, debiti nei confronti
dell’INPS, per la conclusione di un contenzioso, per il quale e` stata ottenuta la
rateizzazione del pagamento in 12 rate mensili, di cui le prime cinque regolarmente
corrisposte a decorrere dal mese di settembre;
ß Altre passivita` correnti, pari a 19,5 milioni di euro (23,5 milioni di euro, al 31 dicembre 2006
e a 29,2 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), si riducono nel mese di 4,0 milioni di euro,
sostanzialmente per il pagamento di emolumenti a tesserati e di altri debiti di
funzionamento, ed in virtu` del conferimento di debiti commerciali alla Soccer SAS afferenti
il Ramo d’Azienda. Si compongono, tra l’altro, da debiti verso il personale, per 14,7 milioni
di euro (17,5 milioni di euro, al 31 dicembre 2006), da debiti verso squadre di calcio per
mutualita`, per 2,8 milioni di euro (4,2 milioni di euro, al 31 dicembre 2006), da debiti per
emolumenti al Consiglio di Amministrazione, per 0,6 milioni di euro (0,6 milioni di euro, al
31 dicembre 2006), nonche? da debiti verso il Coni, per 1,2 milioni di euro (0,6 milioni di
euro, al 31 dicembre 2006), principalmente riferiti;
ß Ratei e risconti passivi, pari a 22,7 milioni di euro (26,7 milioni di euro, al 31 dicembre 2006
e 12,3 milioni di euro, al 31 gennaio 2006), diminuiscono di 4,0 milioni di euro nel mese,
sostanzialmente per effetto della maturazione economica dei relativi ricavi
precedentemente fatturati, per proventi televisivi e promo-pubblicitari; in particolare si
compongono sostanzialmente da: proventi da campagna abbonamenti della stagione
sportiva 2006-2007, pari a 3,5 milioni di euro (3,9 milioni di euro, al 31 dicembre 2006);
proventi da maturandi crediti per la licenza di diritti UMTS, per 10,2 milioni di euro (10,6
milioni di euro, al 31 dicembre 2006); proventi da licenza diritti televisivi, per 4,7 milioni di
euro (7,9 milioni di euro, al 31 dicembre 2006), nonche? da altre prestazioni contrattuali
fatturate anticipatamente, per 4,3 milioni di euro (4,3 milioni di euro, al 31 dicembre 2006);
ß Fondo rischi per imposte, pari a 6,6 milioni di euro, sostanzialmente invariato nel mese, e`
costituito da accantonamenti destinati a fronteggiare i rischi conseguenti alle verifiche
fiscali che hanno interessato la societa`, nonche? le eventuali passivita` derivanti da
contenziosi in essere con l’Amministrazione Finanziaria;
ß Fondi per altri rischi ed oneri, pari a 7,7 milioni di euro di euro, invariati nel mese, sono
composti da Fondi rischi per vertenze legali, per 7,1 milioni di euro, da Fondi rischi per
cause previdenziali, per 0,1 milioni di euro, e da Fondi rischi per partecipazioni, per 0,5
milioni di euro, costituito per tener conto delle perdite subite dalla collegata S.D.S. Societa`
Diritti Sportivi Srl in liquidazione.

Previous post

Diritti tv - Tutto il grande ciclismo su Eurosport

Next post

Calcio - Si va verso il pallone "unico" di gara

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *