Eventi – La “Notte delle Stelle” non piace ai tifosi dell’Inter
Doveva essere una grande festa di entertainment per i tifosi neroazzurri, gestita da Rcs Sport. Invece, la “Notte delle Stelle”, inizialmente prevista per il 22 maggio, è stata posticipata all’ultima di campionato: il prossimo 27 maggio (in coda alla partita Inter-Udinese).
Era un format nuovo, con una parte “live” ed una di produzione televisiva. Previsti inizialmente 12 personaggi della musica (tra questi la cantante Pausini) e dello spettacolo dichiaratamente “interisti”. Insieme a Rcs Sport avrebbe lavorato anche Rai Trade. L’evento, inoltre, avrebbe previsto un pagamento per i tifosi che vi avrebbero partecipato.
Alla fine proprio la previsione di un ticket a pagamento ha scatenato l’ira dei tifosi. Di fronte alle “pressioni” della fan base l’Inter F.c. ha preferito fare un passo indietro. “La Notte delle Stelle” ci sarà, ma non com’era stata inizialmente ideata. Probabilmente c’è stato un problema di comunicazione tra tifoseria e società. Quest’ultima avrebbe fatto meglio a “sondare” gli umori dei tifosi, visto che Rcs ci ha lavorato almeno per un paio di mesi (inutilmente).
Doveva essere una grande festa di entertainment per i tifosi neroazzurri, gestita da Rcs Sport. Invece, la “Notte delle Stelle”, inizialmente prevista per il 22 maggio, è stata posticipata all’ultima di campionato: il prossimo 27 maggio (in coda alla partita Inter-Udinese).
No Comment