Serie A - Serie B

Calcio – Il bilancio commerciale dell’Acf Fiorentina (1)

fiornetina.jpgPer molti l’Acf Fiorentina, nonostante la partenza dell’ariete Luca Toni, può rivestire il ruolo di “outsider” nella prossima stagione calcistica (in programma a partire dal 26 agosto). Il bilancio al 31 dicembre 2006 ha fatto registrare un record. Una nota positiva per la famiglia Della Valle, che, in questi ultimi anni, secondo i ben informati, avrebbe investito circa 100 milioni di euro, per riportare i viola dalla “C” alla massima serie del campionato. Il record del fatturato non è servito, però, alla Fiorentina ad evitare la perdita di bilancio più consistente della sua storia: 19,52 milioni di euro di rosso, ripianati nel corso del 2006 da un versamento di 34,7 milioni da parte dei Della Valle. I versamenti crescenti nel tempo (9,2 milioni dall’agosto 2002 al dicembre 2003, 14,9 nel 2004, 34,1 nel 2005 e appunto 34,7 nel 2006) danno l’idea di un progetto di rafforzamento progressivo del patrimonio societario. La struttura dei ricavi della Fiorentina (stagione 2006) è così composta: i 59,99 milioni complessivi sono stati generati per 31,07 milioni dai diritti tv, per 12,83 milioni da sponsorizzazioni, pubblicità e materiale ufficiale (il cosiddetto merchandising), per 11,59 milioni da biglietti e abbonamenti, per 3,22 milioni dai diritti su telefonino, internet, radio e dalla quota sui diritti collettivi gestiti dalla Lega, e per 1,28 milioni da voci residuali. I ricavi, infine, generati dalla vendita del materiale ufficiale e dalla concessione a terzi della licenza di usare il marchio sono stati pari a 354.541 euro. Su questo la Fiorentina dovrà ancora lavorare molto, perché è chiaro che ha disposizione una tifoseria importante, oltre che di qualità e passione.

Per molti l’Acf Fiorentina, nonostante la partenza dell’ariete Luca Toni, può rivestire il ruolo di “outsider” nella prossima stagione calcistica (in programma a partire dal 26 agosto). Il bilancio al 31 dicembre 2006 ha fatto registrare un record. Una nota positiva per la famiglia Della Valle, che, in questi ultimi anni, secondo i ben informati, avrebbe investito circa 100 milioni di euro

Previous post

Vela/Coppa America - Assenza di vento. Rinviato tutto a martedì 3 luglio

Next post

Sport&Spot - Owen testimonial di First Group

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *