Serie A - Serie B

Calcio – Perchè la Kappa utilizza i “super omini”

Gli omini, o meglio i “super omini” della Kappa (nuovo partner tecnico dell’A.s. Roma per i prossimi tre anni), non sono una novità nel design del marchio piemontese (con sede a Torino). Già da un paio d’anni tutte le squadre “Kappa” che hanno giocato all’estero (nelle Coppe europee) utilizzano queste singolari divise con il logo aziendale sproporzionato. Le prime sono state quelle del Werder Brema, poi è toccato all’U.c. Sampdoria (impegnata in Uefa cup alcune stagioni fa).


L’idea di utilizzare i “super omini” nasce da una sentenza europea che ha concesso alla Kappa di utilizzare uno spazio e dimensioni maggiori del brand, visto che altri competitor diretti (vedi Adidas, Nike) hanno spesso abbinato (all’altezza delle maniche della divisa) i rispettivi loghi ad altre forme di pubblicitarie (facendo immediatamente pensare all’azienda medesima di sportswear).


Come nel caso dell’Adidas che abbina il marchio a tre strisce laterali sui capi di abbigliamento (chiaramente riconducibili alla casa di Herzogenaurach/Norimberga). Adesso toccherà all’A.s. Roma utilizzare queste nuove divise Kappa, che hanno creato qualche contestazione da parte dei tifosi che le ritengono (in alcuni casi) troppo ingombranti sotto il profilo grafico. – (riproduzione riservata)

Gli omini, o meglio i “super omini” della Kappa (nuovo partner tecnico dell’A.s. Roma per i prossimi tre anni), non sono una novità nel design del marchio piemontese (con sede a Torino).

Previous post

Basket - Parte la campagna abbonamenti della Virtus Roma

Next post

Aziende - Puma tira le vendite di Ppr

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *