Calcio – Approvato il bilancio del Real Madrid
Una strategia di marketing globale per evitare la sindrome-Abramovich. Questa la ricetta descritta ai soci del club da Florentino Perez, Presidente del Real Madrid, nell’esporre i risultati finanziari della stagione 2004-05. Il club ha fatto registrare un benefit netto di 6 milioni di Euro.
Il risultato operativo della società è aumentato del 17% e la previsione per la stagione in corso è di un’ulteriore crescita (attorno al 9%). Quasi il 40% dei ricavi totali, circa 117 milioni di Euro sui 306 complessivi, va attribuito alla sezione marketing, dipartimento rivitalizzato fin dal 2000 proprio dalla gestione Perez. Altri 23 milioni provengono dalla partecipazione ad amichevoli e competizioni internazionali, mentre il Santiago Bernabeu ha prodotto 71 milioni di Euro tra biglietteria e abbonamenti.
“Il nostro obiettivo è quello di essere una società universale” – ha spiegato il Presidente delle merengues – “attirando fan da tutto il mondo per renderci più forti“. In questo modo, il club potrà competere con quelle società che hanno alle spalle grandi magnati pronti a finanziare qualsiasi campagna acquisti, come il Chelsea.
In realtà il Real Madrid ha speso parecchio negli ultimi anni: circa 500 milioni di Euro, a cui vanno aggiunti i faraonici salari dei galacticos Ronaldo, Zidane e Beckam. L’incidenza del costo del lavoro sulla gestione economica è tuttavia in calo (dal 52% al 47%) e gli investimenti sono stati finanziati in massima parte dalla cessione dei terreni del vecchio centro sportivo all’amministrazione cittadina, un affare da circa 480 milioni di Euro.
La nuova Ciudad Deportiva del Real è stata invece inaugurata qualche giorno fa, dopo quattordici mesi di lavori. Si tratta di un’imponente struttura che copre circa 120 ettari nel distretto di Valdebebas, non lontano dall’aeroporto di Barajas. Il centro sportivo – in gran parte alimentato attraverso dispositivi ad energia solare – ospiterà decine di campi da gioco, un centro di assistenza medica e una struttura idro-terapica. Sarà anche la base operativa delle giovanili del club e della squadra di pallacanestro.
Il quadro dipinto da Perez è quello di una società non ossessionata unicamente dal risultato economico, che guarda alla stabilità finanziaria come chiave per garantire il futuro e l’indipendenza del club. “La nostra forza economica e l’attuale posizione di solvenza ci hanno permesso grandi miglioramenti nelle infrastrutture e di acquisire alcuni dei nomi più importanti del mondo del calcio” – ha concluso Perez. La società ha infatti recentemente investito altri 127 milioni di Euro per la riqualificazione dello stadio Bernabeu.
La politica dei galacticos non sta dando i risultati sperati dal punto di vista sportivo, ma è funzionale a mantenere alto il profilo di immagine, aumentare la brand exposure e garantire la copertura dei costi grazie a ricavi promo-pubblicitari e vendita di merchandising. Il modello dell’attuale Presidente, che nella vita è anche a capo di un vero e proprio impero edilizio, è stato approvato da più del 95% dei soci presenti all’Assemblea Generale. (adf)
No Comment