Calcio.Internazionale

Calcio – Camp Nou: sarà un impianto da favola

In occasione dei festeggiamenti per il cinquantenario del Camp Nou di Barcellona è stato presentato il piano di ristrutturazione. Sarà il terzo complessivo per lo stadio, inaugurato il 24 settembre 1957 (sostituì il vecchio Les Courts). Il nuovo Camp Nou, progettato dall’architetto inglese Sir Norman Forster, si ispirerà, invece, nelle linee alle opere di Antoni Gaudí.

“Si tratta di un tipo di progetto molto personale, che avevo già utilizzato per lo stadio di Wembley – ha spiegato Forster -. Mi sono basato su una triplice ispirazione: il calcio, la città e la regione catalana, e il Barcellona. Lo stadio sarà ampliato con dieci nuovi livelli e sarà dotato di una struttura sospesa che proteggerà gli spettatori dal vento e dalla pioggia, ma che permetterà alla luce del sole di raggiungere il campo in virtù della sua mobilità”.

Il progetto originale del Camp Nou prevedeva una capienza di 93.000 spettatori, saliti a 115.000 nel 1981 con la costruzione del terzo anello, ideato in prospettiva della Coppa del Mondo Fifa del 1982. L’impianto era stato nuovamente ristrutturato nel 1994, in linea con le direttive Uefa, per permettere la rimozione delle recinzioni e l’abbassamento del campo di due metri e mezzo, in modo da favorire l’introduzione di nuovi posti a sedere. Da allora lo stadio vanta una capienza di 98.000 spettatori.

La capienza salirà nuovamente fino a raggiungere quota 104.000 spettatori.

Per reperire i fondi necessari (300 milioni di euro), la società metterà in vendita il complesso del “Mini Estadi”. I lavori di ristrutturazione partiranno nel 2009 e si concluderanno nel 2012. “Se il Barça è qualcosa di più di una semplice squadra di calcio, Sir Norman Foster è molto di più di un semplice architetto – ha dichiarato Laporta -. Il nuovo Camp Nou diventerà un punto di riferimento per il mondo intero. Il nuovo progetto non snaturerà quello originale e si integrerà alla perfezione con la tradizione architettonica catalana. Per i nostri avversari in campo, lo stadio rappresenterà uno spauracchio, un catino ribollente di tifo”.In occasione dei festeggiamenti per il cinquantenario del Camp Nou di Barcellona è stato presentato il piano di ristrutturazione. Sarà il terzo complessivo per lo stadio, inaugurato il 24 settembre 1957 (sostituì il vecchio Les Courts). Il nuovo Camp Nou, progettato dall’architetto inglese Sir Norman Forster, si ispirerà, invece, nelle linee alle opere di Antoni Gaudí.

Previous post

Eventi - La Firenze Marathon registra già il boom di iscritti

Next post

Finanziamenti - Un mln di euro per lo sport diversamente abile

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *