Stadi – Il progetto del nuovo Camp Nou passa attraverso il sociale
Nei giorni scorsi i “vertici” del Camp Nou hanno ufficializzato il via libera al restyling dell’impianto catalano (250 mln di euro di investimenti previsti). Unico problema rimasto in stand-by per la dirigenza azulgrana era il rapporto di “vicinanza” (molto spesso conflittuale) con i distretti abitativi del quartiere (Les Corts) dove è situato l’impianto calcistico.
Alla fine, però, secondo quanto riportato dal quotidiano “Lavanguardia”, si è trovata una soluzione di compromesso.
Il Barça si impegnerà a investire in progetti sociali per il quartiere, per poter avere il via libera ad una serie di lavori di edilizia abitativa (collegati al Mini-stadio, ovvero la struttura dove si allenano i giocatori del Barcellona).
Nello specifico il Barcellona dovrà consegnare alla cittadinanza de Les Corts un centro di assistenza primaria, un centro per la terza età, una nuova scuola e una piscina municipale.
In caso contrario i lavori previsti dal progetto Camp Nou/mini stadio verranno bloccati. – (riproduzione riservata)
No Comment