Calcio.Internazionale

Stadi – Lo stadio Luzhniki si prepara alla finale di Champions 2008

Per la prima volta nella storia della Champions league, una finale si terrà in terra di Russia. Per la precisione allo stadio Luzhniki di Mosca il prossimo 21 maggio.


Lo stadio Luzhniki, in passato conosciuto come la "Grand Arena" dello stadio Central Lenin, è stato inaugurato nel 1956. Di proprietà dell’F.c. Torpedo Moskva, è il più grande impianto sportivo della Russia e vanta una capienza di 84.745 posti, tutti al coperto.


Il numero dei posti era pari a 103.000 quando il complesso sportivo Luzhniki ospitò, nel 1980, i Giochi Olimpici, ma fu in seguito ridotto, dopo i lavori di ristrutturazione compiuti tra il 1955 e il 1997.


E' uno dei pochi, tra gli impianti più importanti d’Europa, a utilizzare una superficie in erba sintetica, anche se la finale verrà giocata su un campo in erba naturale. Il Luzhniki ha ospitato la finale della Coppa Uefa 1999 tra Parma A.c. e Olympique Marseille, su un terreno in erba.


Di recente vi è stato disputato il primo incontro di Uefa Champions League su una superficie sintetica, tra F.c. Spartak Moskva e Sporting club.

Per la prima volta nella storia della Champions league, una finale si terrà in terra di Russia. Per la precisione allo stadio Luzhniki di Mosca il prossimo 21 maggio.

Previous post

Marketing - Uefa: pallone unico a partire dal 2009/2010

Next post

Finanziaria 2008 - Gli interventi più importanti in ambito sportivo

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *