Sci – Media Partners: il prodotto sci è in crescita
Si è conclusa a Lenzerheide (Svizzera), con le finali di specialità, una stagione intensa di sci alpino culminata nelle gare dei Mondiali di Bormio 2005 Lombardia (29 gennaio-13 febbraio). La Coppa del Mondo Fis ha coinvolto, quest’anno, ben 29 diverse località sciistiche, in rappresentanza di 11 nazioni (Italia, Austria, Svizzera, Francia, Germania, Croazia, Slovenia, Svezia, Norvegia, Usa e Canada).
L’Italia ha ospitato sette prove (Sestriere, Val Gardena, Alta Badia, Bormio, Santa Caterina, Cortina d’Ampezzo e S. Sicario) superando in questa speciale classifica l’Austria (sei località) e la Svizzera (quattro località). Un impegno, quello tricolore, rafforzato dal supporto televisivo/informativo della Rai, che ha siglato con il gruppo Media Partners (titolare dei diritti media e marketing delle gare di CdM Fis) un accordo biennale per le Coppe del Mondo di sci alpino, sci nordico, snowboard e freestyle.
La tv pubblica ha previsto un investimento di 3,3 milioni di euro per la stagione 2004/5 e di 3,7 mln di euro per il 2005/6. Nella stagione 2004/5 le trasmissioni di sci sono andate in onda, in diverse modalità (diretta/differita/highlights), su Rai 2 e 3. Il totale dei “contatti netti” della Coppa del Mondo (relativamente al mercato Italia) è stato pari a 198.389.000, con una media gara di 2.449.246 contatti (ben 39 trasmissioni delle 81 previste hanno superato questo dato medio). La Rai ha mandato in onda, nel corso della stagione, più di 62 ore dedicate allo sci (fonte: Auditel). Significativo anche il dato delle share medio registrato nelle gare di sci trasmesse nel week-end. Su Rai 2 è stato del 14%, mentre ha superato l’8% su Rai 3.
“La stagione agonistica appena conclusa conferma le potenzialità mediatiche del prodotto sci. Quest’ultimo si colloca, come evento sportivo di lunga durata (la Coppa del Mondo si svolge nell’arco di circa quattro mesi)”, dichiara Marco Bogarelli – amm.delegato gruppo Media Partners – “solo dietro il calcio. Lo sci è in ripresa, trend confermato dai dati positivi degli ultimi due anni. Il calendario del Fia World Championship, infatti, è pressoché stabile già da diversi anni. Date e località sono fissate dagli organizzatori sempre nello stesso periodo della stagione. L’obiettivo futuro è replicare questa formula anche nel mondo dello sci, puntando con decisione sulla messa in onda delle gare durante il week-end. Allungare i tempi televisivi, tra una manche e l’altra, così come frazionare le gare, nel corso della settimana, riduce l’attenzione del pubblico e i dati d’ascolto. La prossima stagione invernale potrà contare sull’esposizione assicurata dalle Olimpiadi (Torino 2006). Parallelamente la Coppa del Mondo di sci si presenta come il format ideale per la promozione worldwide degli sport invernali e il canale di collegamento preferenziale in vista del prossimo appuntamento olimpico”.
La top-five per “share” delle gare di CdM Fis
stagione 2004/05
Località | Trasmissione | Disciplina | Share | Emittente | Data |
Val d’Isere (Fra) | diretta | Discesa Libera (M) | 18.47% | Rai 2 | 11/12/04 |
Cortina (Ita) | diretta | Discesa Libera (F) | 15,98% | Rai 2 | 15/01/05 |
Santa Caterina (Ita) | diretta | 1a manche GS (F) | 15,84% | Rai 2 | 08/01/05 |
Wengen (Austria) | diretta | 1a manche SL (M) | 15,68% | Rai 2 | 16/01/05 |
S.Sicario (Ita) | diretta | Discesa Libera (F) | 14.26% | Rai 2 | 26/02/05 |
La top-five per “contatti netti” delle gare di CdM Fis
stagione 2004/05
Località | Trasmissione | Disciplina | Contatti | Emittente | Data |
Lenzerheide (Svi) | differita | Discesa Libera (F) | 7.241.000 | Rai 2 | 10/03/05 |
Garmisch (Ger) | differita | SG (M) | 6.886.000 | Rai 2 | 20/02/05 |
Kranjska Gora (Slo) | differita | SL (M) | 6.108.000 | Rai 2 | 27/02/05 |
Kitzbuhel (Austria)) | diretta | 2a manche SL (M) | 5.605.000 | Rai 3 | 23/01/05 |
Garmisch (Ger) | diretta | Discesa Libera (M) | 5.349.000 | Rai 2 | 18/02/05 |
No Comment