Eventi – Al via le Grand Finals FIS 2008 (4)
A Bormio 24 telecamere Rai seguiranno ogni singola discesa dei migliori 25 discesisti al mondo. Tre di queste telecamere, chiamate "super slomo" (slow motion), riescono – attraverso le fantastiche immagini rallentate – ad arricchire e trasmettere l’emozione di ogni preciso respiro, scatto e movimento dei più veloci campioni del mondo.
La discesa Libera femminile e il Super Gigante maschile con partenza a “La Rocca”, conteranno 18 telecamere, mentre lo Slalom Gigante e lo Slalom Speciale avranno rispettivamente 13 e 15 telecamere. A Santa Caterina Valfurva, la pista lunga 5km utilizzata per le diverse gare di Cross-Country, sarà interamente ripresa in ogni singolo passaggio, senza alcuna interruzione. Rai ha previsto 22 telecamere che comprendono due super slomo e una telecamera speciale per la zona d’arrivo, fondamentale nel momento dello sprint finale e nelle spettacolari partenze dei migliori fondisti del mondo. Lo staff comprende 55 professionisti.
Le gare di Freestyle e Snowboard si svolgeranno nel magnifico scenario di Chiesa Valmalenco. Una struttura altamente tecnologica che comprende 8 km di fibra ottica e più di 20 km di cavi video tradizionali, trasmetterà le immagini, riprese da 10 telecamere, per ogni evento fino ad un massimo di 16 telecamere usate ogni giorno. Ognuna delle cinque piste di gara sarà interamente ripresa televisivamente. Due camion-regia coordineranno la produzione TV con 40 persone di staff, impegnati sia per la copertura televisiva in diretta che per trasmettere gli avvenimenti sul grande maxi schermo.
No Comment