Stadi – Lione: nuovo stadio a rischio
Tempi duri per l’Olimpic Lione, l’unico club di calcio francese quotato in borsa. A causa della crisi finanziaria internazionale il titolo della squadra e’ crollato, le entrate allo stadio al contempo si sono ridotte e il progetto del nuovo impianto, 2 volte piu’ grande di quello attuale e progettato proprio per risanare le casse del club, e’ a serio rischio.
In borsa, le azioni del Lione hanno perso in cinque mesi quasi un terzo del loro valore, scendendo dai 24 euro euro del febbraio 2007 (mese in cui il titolo debutto’ sul mercato azionario) ai 13,50 attuali.
La crisi comunque non ha ancora toccato direttamente il club, che per l’esercizio 2007-08 ha realizzato profitti per 20,1 milioni di euro e una progressione dell’8% rispetto all’anno precedente. Ma sta mettendo a rischio la capacita’ di investimento per l’acquisto di nuovi giocatori, la preparazione atletica e lo sviluppo dei calciatori, oltre alla possibilita’ di accedere a mutui per la costruzione del nuovo stadio.
L”OL Land’, questo il nome di quella che dovra’ essere ”la casa” del Lione, e’ un impianto il cui progetto prevede uffici, negozi e hotel, che dovrebbe essere pronto per il maggio del 2013, secondo quanto ha indicato il presidente del Lione, Jean-Michel Aulas. ”Con la crisi pero’ – ha sottolineato lo stesso Aulas – tutto deve essere messo in discussione, visto che i finanziamenti non sono piu’ garantiti”.
Il Lione conta tuttavia di poter coprire per due terzi la cifra (250 milioni) necessaria per costruire il nuovo stadio: un terzo protrebbe arrivare da un aumento di capitale, un terzo invece individuando un title sponsor per il nuovo impianto, seguendo l’esempio dell’Inghilterra o della Germania.
L’idea che sta dietro all’OL Land parte proprio dall’emergenza economica che starebbe allontanando sempre di piu’ i francesi dagli stadi. Una situazione che ha costretto la dirigenza del Lione a offrire a prezzi stacciati i biglietti per le partite, con scelte di marketing come i ”pacchetti per le famiglie”, che prevedono costi per il pubblico che variano dai 7 ai 10 euro a seconda delle fasce d’eta’. L’idea di costruire uno stadio ancora piu’ grande, da 62 mila posti (contro i 37 mila attuali), e’ nata quindi per far fronte al desolante scenario di stadi semivuoti e, di conseguenza, di casse semivuote.
fonte. Asca
Rischia di saltare o almeno di essere procastinato il progetto del nuovo stadio dell’Olympique Lyonnais, a causa del crack delle Borse finanziarie.
No Comment