Sport&Affari – Il business della Coppa del Mondo di sci alpino 2008/9
La coppa del Mondo di sci alpino si presenta come una piattaforma marketing e di comunicazione ideale per le aziende che investono nello sport nel periodo invernale. In assenza di gare del mondiale F.1, lo sci è, nella stragrande maggioranza dei Paesi, il secondo/terzo evento più seguito in tv, dietro al calcio.
Oggi la coppa del mondo di sci raggiunge 122 diverse nazioni, attraverso 48 canali tv, con oltre 2.400 ore di trasmissione. Un contenitore economico-sportivo del valore stimato, secondo ItaliaOggi, di oltre 100 milioni di euro. In questa cifra sono da considerare anche gli accordi marketing e commerciali gestiti in proprio da alcuni organizzatori e le sponsorizzazioni attivate dalla Fis, come nel caso di Audi, title della Coppa del mondo di sci alpino.
Per il mercato italiano i diritti tv sono stati ceduti a Rai da Infront Italy (gestisce il 90% dei diritti tv, marketing e pubblicitari degli sport invernali). La tv di Stato, sulla base di un accordo triennale, trasmetterà in diretta l’intero format dello sci alpino e le finali di specialità, che si svolgeranno ad Are in Svezia, dall’11 al 15 marzo 2009.
Nel settore delle sponsorizzazioni confermata la presenza di Audi e Longines, cronometrista ufficiale. Top sponsor sono Colmar e Milka, mentre quelli ufficiali sono San Carlo, consorzio Valtellina, Gioco del Lotto, Rauch, Generali, Helvetia e l’operatore di telefonia A1.
San Carlo, oltre a confermarsi fornitore ufficiale Fisi (Federazione italiana sport invernali), ha costituito un testimonial-team con giovani promesse appartenenti a diverse discipline: Nicole Gius e Patrick Staudacher (alpino), Marianna Longa (fondo) e Manuel Pietropoli (snowboard).
Tutti i partner delle diverse Coppe del Mondo (alpino, fondo, freestyle, snowboard, biathlon, combinata nordica) potranno sfruttare la copertura pubblicitaria prevista per la stagione 2008/9 dal gruppo Infront. Il piano di comunicazione copre un arco di tempo di circa quattro mesi. Prevista, infatti, l’esposizione dei partner della coppa sui campi di gara, una campagna pubblicitaria sui mezzi classici (stampa e radio nazionali) e l’utilizzo massiccio di Internet. Un quadrimestre di attività per 48 gare internazionali di sci alpino, dal 16 novembre 2008 al 15 marzo 2009, in diretta su Rai/Raisat ed Eurosport, oltre a tutti gli approfondimenti su snowtime.com, il portale dedicato agli sport invernali.
Ulteriori sviluppi sono previsti sulle piattaforme Umts, Internet a banda larga e Iptv, con la possibilità per gli appassionati di sport invernali di seguire tutti i momenti salienti delle gare.
fonte: ItaliaOggi
E’ entrata nel vivo la stagione agonistica degli sport invernali, con lo sci alpino a guidare tutte le discipline della neve. Le Coppe del Mondo di sci, trasmesse da Rai per il mercato italiano, sono gestite da Infront Italy.
No Comment