Stadi – La LFP considera i propri stadi “obsoleti”
La Francia in vista del Bid per gli europei del 2016 ha istituito una "commissione speciale" ("Grands Stades Euro2016"). La nazione d’Oltralpe ritiene di essere in forte ritardo rispetto alla media degli altri Paesi europei.
Per esempio la Francia conta solo 5 stadi con più di 40 mila posti a sedere, la Germania ne ha più di 15, l’Italia 12 e l’Inghilterra 10. Nella maggioranza dei Paesi EU (incluso il Portogallo) sono nati dai 4 ai 7 stadi nuovi, mentre l’età media di uno stadio francese è 17 anni. La capienza media di un impianto LFP è 29 mila posti.
In Francia infine solo lo stadio del Grenoble (inaugurato nel 2006) è completamente nuovo. Il prossimo impianto che verrà consegnato nuovo è quello del Le Mans (la MMArena). I grandi club come Lille o Lyon si sono momentaneamente arenati e comunque sono previsti dei "ritardi" nella consegna delle strutture a causa della grave crisi dei mercati finanziari.
Il governo francese sta lavorando a una proposta di legge che miri a sviluppare l’ingresso dei privati, sia nella fase della costruzione che in quella della proprietà dell’impianto, agevolando al massimo il rilascio delle autorizzazioni pubbliche.
La Lega calcio francese non ha dubbi: gli stadi della massima serie (e non solo) sono "obsoleti". C’è un ritardo di almeno 15 anni, anche perchè l’ultimo grande evento di calcio organizzato dalla nazione d’Oltralpe è stato il mondiale del 1998, vinto dalla Nazionale transalpina di Zinedine Zidane. Massimo sviluppo dell’iniziativa privata secondo un recente studio del governo transalpino.
No Comment