Motori – Ferrari: i test si chiudono con nuovi problemi
“E’ normale che se si provano dei componenti sperimentali possano esserci problemi di affidabilità. Per quanto riguarda il guasto elettrici, s’è trattato di un problema d’importanza secondaria, che non desta nessuna vera preoccupazione”, hanno fatto sapere i tecnici ma i problemi ci sono stati eccome. Kimi Raikkonen aveva avuto problemi con il Kers, ieri Felipe Massa è stato rallentato al mattino da un problema al cambio. Dopo i primi test la F60 ha cominciato a funzionare ed a dimostrarsi accettabilmente veloce e affidabile. Progressi non del tutto confermati dagli otto giorni in Bahrein dove la macchina di Raikkonen e Massa ha avuto problemi, per quanto piccoli, al kers, al cambio e all’impianto elettrico. Alla fine, tra inconvenienti meccanici e tempeste di sabbia, i chilometri macinati sono stati molto meno del previsto. “Qui abbiamo girato con una configurazione aerodinamica standard, con soltanto alcuni piccoli aggiornamenti aerodinamici: quella completa la vedremo nei prossimi test di Jerez e Barcellona, che concluderanno sostanzialmente la preparazione al Gran Premio d’Australia” ha dichiarato il direttore tecnico della squadra, Aldo Costa.
Bwin quota 1.95 la vittoria della Ferrari nel Mondiale F1 a squadre
La rossa in Bahrain non ha entusiasmato, anzi: si sollevano molti dubbi dopo le due settimane di test
No Comment