Calcio.Internazionale

Marketing – Sfida a colpi di sneaker tra Nike e Adidas

In occasione della finale di Champions league di Roma sono scesi in campo 27 giocatori comprese le sostituzioni (5 in totale). 

La Nike è legata a otto calciatori del Barça, la Puma e l’Adidas ne hanno due a testa, la Reebok solo uno. Altrettanti ne ha (8) la Nike all’interno della panchina del Manchester. Adidas ne ha quattro, uno Puma e Reebok. In totale è Nike a dominare con 16 atleti su 27, al secondo posto Adidas con sei, tre Puma e due Reebok. 

Alla fine però gli "uomini partita" non sono stati Nike nonostante che ne avesse ben 16, ma un testimonial Puma (Eto’o) e uno Adidas (Lionel Messi).

 

Di seguito la lista dei giocatori delle due finaliste (Manchester United e Barcellona) per casa di abbigliamento/calzatura tecnica:

MANCHESTER UNITED

VAN DER SAR – ADIDAS

O’SHEA – ADIDAS

RIO FERDINAND -NIKE

VIDIC – PUMA

EVRA – NIKE

ANDERSON – ADIDAS

CARRIK – NIKE

GIGGS – REEBOK

PARK – NIKE

CRISTIANO RONALDO -NIKE

ROONEY – NIKE

TEVEZ* – NIKE

BERBATOV* -ADIDAS

SCHOLES* – NIKE

* entrati nel secondo tempo

BARCELLONA

VALDES – NIKE

PUYOL – NIKE

TOURE’ – NIKE

PIQUET – NIKE

SILVINHO – NIKE

XAVI – ADIDAS

BUSQUETS – NIKE

INIESTA – NIKE

MESSI – ADIDAS

ETO’O – PUMA

HENRY – REEBOK

KEITA* – PUMA

PEDRO* – NIKE 

entrati nel secondo tempo

La finale di Roma di Champions league ha mostrato con forza la presenza delle marche produttrici di calzature tecniche. La Nike ha fatto la parte del leone, Adidas e Puma invece, grazie ai gol di Eto’o e Messi hanno capitalizzato la loro presenza.

Previous post

Calcio - Lionel Messi, l'hombre vertical

Next post

Piazza di Siena - Snai propone nuovi super premi

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *