Eventi – Piazza di Siena cresce a dispetto della crisi
Infront, la società leader nel marketing sportivo e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno formato un binomio vincente per la 77° edizione di Piazza di Siena, lo storico concorso ippico internazionale, conclusosi oggi a Roma.
Il giro d’affari della manifestazione intorno ai 6 milioni di euro, il numero di sponsor e fornitori salito a quota 40 e gli ampi ritorni sia dal punto di vista d’immagine sia da quello della visibilità, con oltre 300 milioni di contatti tv nel mondo, confermano la crescita di Piazza di Siena.
“Siamo molto soddisfatti – dichiara Alessandro Maspes, responsabile grandi clienti di Infront– perché, nonostante la crisi economica dei mercati, le sponsorizzazioni per l’edizione 2009 sono aumentate di circa il 30%, grazie anche all’ingresso di aziende come Snai, presente come Title Sponsor della manifestazione capitolina. Nel futuro – continua Alessandro Maspes – vorremmo sviluppare questa manifestazione insieme a FISE come un unico prodotto e lavoreremo nei prossimi mesi per realizzare concretamente questo progetto”.
L’evento è stato trasmesso “in chiaro” sulle emittenti RAI per un’ora al giorno di dirette (a differenza di altri eventi) e sul canale satellitare Rai Sport Più per 15 ore complessive, ma la novità della 77° edizione è stata la presenza di Snai TV, che ha trasmesso immagini della totalità delle gare in programma , con la presenza di 36 telecamere sia sul campo prova, che sull’ovale di Villa Borghese. Anche quest’anno, quindi, Piazza di Siena ha messo in mostra una produzione tv che pochi eventi sportivi possono vantare.
Significativa è stata anche la presenza delle istituzioni: Comune di Roma, Provincia di Roma e Regione Lazio, che hanno partecipato anche quest’anno come partner istituzionali.
“L’obiettivo per il nostro futuro – commenta il Presidente della FISE, Andrea Paulgross – è di avvicinare al territorio la manifestazione capitolina, considerata un evento sportivo globale, e di mettere in moto l’intero movimento dell’equitazione (partendo proprio dai centri ippici). Nel futuro – conclude Andrea Paulgross – cercheremo di far vivere l’emozione di Piazza di Siena a tutti coloro che decideranno di assistere dal vivo all’evento romano”.Si chiude stasera con il tradizionale Carosello dei Carabinieri la 77ima edizione di Piazza di Siena, uno degli otto circuiti più importanti del calendario FEI. L’evento, gestito a livello commerciale dal gruppo Infront, è ormai un evento da 6 mln di euro.
No Comment