Rassegna Stampa – Un “diamante” per la città di Parma
Un nuovo stadio per Parma e un originale sistema con cui è stato concepito il terreno di gioco. Della novità del fondo ha parlato Roberto Nusca della ditta Limonta durante la presentazione delle partite parmigiane del Mondiale 2009 di baseball. «E’ una tecnologia che nasce da una ricerca iniziata proprio qui vicino, a Collecchio, nel centro sportivo del Parma calcio nel 2000 e che si è compiuta nel Centro di Preparazione olimpica di Tirrenia – ha spiegato Nusca – Lì abbiamo conosciuto il presidente della Fibs Fraccari e iniziato la collaborazione e per noi la possibilità di dotare lo stadio di Parma di questa tecnologia rappresenta un grande onore». In sostanza, si tratta di un sistema misto tra erba sintetica ed erba naturale: «C’è uno strato artificiale di 60 centimetri sul quale si pianta un tipo di erba capace di convivere con l’erba artificiale. A contatto con i piedi degli atleti c’è solo la foglia. Di conseguenza il prato è molto più resistente e può essere usato per molte più ore».
«E’ un mondiale che ci è costato poco più di due milioni – ha ricordato il professor Mauro Miccio, presidente del Comitato organizzatore Italia 2009 Baseball World Cup – ai quali vanno aggiunti i contributi dei sindaci delle 16 città coinvolte. Questi contributi serviranno a rendere gli stadi più adeguati. Il campo di Parma, in particolare, è il più bello d’Europa: all’avanguardia non solo per la struttura ma soprattutto per l’ erba impiegata, che unisce tecnologia e rispetto dell’ambiente. Il Mondiale che ospiterà la città è il primo evento sportivo ad emissioni zero di CO2. Un Green Event che ha ricevuto la certificazione internazionale Uni En Iso 14001:2004 ed anche l’attestato di adesione alla campagna per la sostenibilità energetica europea direttamente dal Ministero dell’Ambiente».
E l’assessore comunale allo sport Roberto Ghiretti, esprimendo la speranza che Parma possa ospitare la gara di apertura del campionato professionistico di baseball che si inaugurerà con il 2010, ha sottolineato: «Inaugureremo il 5 settembre un nuovo stadio all’interno del centro che verrà intitolato alla memoria di Aldo Notari. Questo centro rappresenta uno dei quattro poli specialistici dello sport di questa città. Gli altri tre sorgeranno per rugby, atletica e per gli sport da palestra, con il nuovo palazzo dello sport».
fonte: La Gazzetta di Parma
No Comment