Calcio.Internazionale

Ultim’ora – Alla S.s. Lazio il primo trofeo della stagione. Il business della SuperCoppa di Lega.

Circa 2.5 mln di euro sono finiti (al 45% per entrambi i club) nelle casse della Lazio e dell’Inter. Il restante 10% è invece di pertinenza della Lega calcio (titolare di tutti i diritti dell’evento). Altri 250 mila euro sono legati ai diritti tv, gestiti per il mercato tricolore dalla Rai (il match è stato trasmesso in diretta su RaiUno). Sempre in ambito tv 60-70 mln di cinesi seguiranno la finale che verrà trasmessa dalla CCTV (la tv di Stato). Gli organizzatori locali invece possono incassare soprattutto dalla vendita dei biglietti (circa 62 mila paganti) e dallo sfruttamento degli sky-box del Bird’s Nest (ce ne sono ben 24 e possono ospitare 30 spettatori). Affittarlo per questa partita di spessore internazionale costa alle aziende cinesi ben 24 mila euro. La Lazio, vincitrice del trofeo, si porta a casa anche il ricco contratto da 400 mila per la one-shot sponsorizzativa della partita (sulle maglie appare il marchio promo-turistico della regione Lazio). L’Inter invece si può consolare con i ricavi da marketing (stimati in 1.5 mln di euro) generati dalle vendite delle maglie negli store Nike in questa settimana di preparazione.

Si chiude con un secco 2-1 il match di SuperCoppa di Lega (reti di Matuzalem, Rocchi e Eto’o), a favore della S.s. Lazio di Claudio Lotito. Un trofeo importante che entra nella bacheca del club di Formello (è la terza supercoppa italiana per i biancocelesti), il primo della gestione del c.t. Ballardini. Sporteconomy presenta i dati di sintesi del business legato a questo evento a marchio Lega. (nella foto la nuova divisa della S.s. Lazio, vincitrice del trofeo).

Previous post

Lega Pro - Una pista friulana per il futuro del Gallipoli calcio

Next post

Calcio - Rubinho felice del Palermo

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *