FIFA - UEFA

Uefa – Fair play finanziario : più vivai e infrastrutture (2)

Oltre al pareggio di bilancio, ad indicatori sul debito (ratios debito/patrimonio e debito/fatturato) si guarderà allo sviluppo futuro del calcio.

La fase attuativa durerà tre anni e si promuoveranno gli investimenti a lungo termine (vivai e ammodernamento delle infrastrutture sportive) a scapito degli investimenti speculativi a breve termine. Sull’osservanza delle regole vigilerà il Panel di Controllo Finanziario dei Club.

Il presidente della UEFA Michel Platini ha dichiarato: "Con queste misure non si intende colpire i club, bensì aiutarli. La premessa fondamentale è che i club non devono spendere più di quello che incassano. Sono stati gli stessi proprietari dei club a richiedere delle regole. Inizia così un’avventura nuova per il calcio europeo e la UEFA”.

La nuova normativa in tema di fair play finanziario approvata dal comitato esecutivo dell’Uefa ieri a Nyon (Svizzera) detta nuove regole del gioco per i club che vogliano partecipare alle competizioni europee.

Previous post

Ricerche - Come la Uefa ha distribuito i proventi della Champions fino a oggi

Next post

Carriere - Chelsea Fc: Peter Kenyon lascia la carica di Chief Executive

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *