Calcio.Internazionale

Sport&Finanza – Manchester United: i bonds possono salvare il club?

L’ultima operazione di rifinanziamento del ManUtd è del 2006 quando andarono in scadenza debiti per 275 milioni di Gbp.

Glazer acquistò il club nel 2005 utilizzando solo la leva finanziaria  e scaricando sui conti del club l’intera operazione.

Non è da scartare l’ipotesi che il miliardario americano decida di cedere alle banche una parte delle azioni in suo possesso, per rendere più appeal per le banche finanziatrici l’intera operazione di ristrutturazione del debito.

Questa estate proprio le necessità economiche portarono il Manchester United a cedere il proprio gioiello Cristiano Ronaldo al Real Madrid. La recente eliminazione in FA Cup è un’altra tegola per i conti del club (meno accessi allo stadio), e la vittoria in Premier League e il passaggio del turno in Champions league diventano prioritari per salvare lo storico club dal naufragio.

Nella stagione 2007/08 il fatturato del club sfiorò i 260 milioni di GBP, con un profitto pretasse di 66 mln , troppo pochi per ridurre un indebitamento ormai non controllabile e che rischia seriamente di costringere Malcolm Glazer a cedere il club, sempre che nell’attuale scenario economico/finanziario ci sia qualcuno disposto ad accollarsi 700milioni di sterline di debiti. Il futuro per i Red Devils non è certo roseo.

Il magnate americano Malcolm Glazer sta trattando con la banca d’affari americana JP Morgan e con Deutsche Bank la ristrutturazione del debito dei Red Devils che ammonta a 700 milioni di sterline, un livello di guardia che la UEFA non ammette più ai fini anche della partecipazione dei club alle coppe europee.

Previous post

Marketing - Un nuovo sponsor per i rossoneri del Flamengo

Next post

Attualità/Gossip - "Becks" escluso in America dalla serie dei Simpsons

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *