Calcio.Internazionale

Stadi – Shaoshiung, simbolo mondiale del fotovoltaico

L’isola di Taiwan ha ospitato a luglio i World Games 2009, manifestazione sportiva che comprende competizioni di molte discipline atletiche che non sono inserite nel programma dei Giochi olimpici, come surf, bowling, squash, biliardo, rugby.

Sono 8.844 i pannelli solari che coprono un’area di 14.155 metri quadri ad assolvere l’intero fabbisogno energetico della struttura, fra cui 3.300 lampioni e due schermi tv giganti. Il governo di Taiwan ha pensato di vendere l’energia in eccesso prodotta quando lo stadio non viene utilizzato, generando in media 1,14 milioni di KWh all’anno, utile al fabbisogno energetico di un buon 80% delle abitazioni vicine e al risparmio per l’ambiente di qualcosa come 660 tonnellate all’anno di anidride carbonica.

Lo stadio, progettato dall’architetto giapponese (ma nato in Corea del Sud) Toyo Ito, si trova vicino Kaohsiung, è costato circa 150 milioni di dollari (circa 107 milioni di euro) e può ospitare fino a 55 mila spettatori. Intorno allo stadio ci sono 19 ettari di spazio aperto di cui 7 dedicati a parchi pubblici, piste ciclabili e stagni ecologici. I lavori sono durati 2 anni e sono state impiegate materie prime locali e riciclabili. Durante il collaudo l’impianto di illuminazione ha impiegato solo 6 minuti per accendere tutte le luci dello stadio.

Non si tratta del primo stadio solare ma sicuramente del più grande, anche in Svizzera, a Berna, lo Stade de Suisse ospita 32 mila spettatori e produce 700 mila Kw/h all’anno. Il Letzigrund di Zurigo è anch’esso rivestito di pannelli solari, ma ha circa 27mila spettatori. A Pechino il National Indoor Stadium vanta 19 mila spettatori

Il Kaoshiung di Taiwan, lo stadio più grande al mondo completamente autoalimentato con energia solare.

Previous post

Ultim'ora - Cellino out per la proprietà del West Ham

Next post

Sport&Politica - La FIR non va in meta con la Celtic League

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *