Altri Sport

Volley – Il giro d’affari del Mondiale di volley maschile a meno di 65 giorni dall’inizio

Sono queste le prime riflessioni sul Mondiale di Volley maschile, che l’Italia ospiterà dal prossimo 24 settembre al 10 ottobre (data prevista per la finale 1°-2° posto), dove gli addetti ai lavori sperano di poter vedere un Italvolley completamente “rinato”, dopo le débacle degli ultimi anni. Se il risultato sportivo è chiaramente incerto, quello marketing parte dall’accordo stretto alcuni mesi fa dal Comitato organizzatore con Infront Italy, nelle vesti di advisor e braccio commerciale della manifestazione anche in ambito locale, con particolare attenzione ai villaggi che verranno aperti in tutti i palazzetti coinvolti sotto il profilo del calendario agonistico (Trieste, Ancona, Milano, Torino, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Messina e Catania).

 

 Anche il mondo della politica ai suoi livelli più alti si è avvicinata con interesse a questa kermesse.  “I Mondiali del 2010 – ha spiegato Rocco Crimi sottosegretario a Palazzo Chigi con delega allo sport – sono la dimostrazione di come la Federazione pallavolo stia lavorando al meglio, visto che l’Italia ospiterà anche i Mondiali di beach Volley del 2011 e quelli di pallavolo femminile del 2014”.

Il Mondiale di volley può diventare un eccezionale veicolo promo-turistico in tutto il mondo, grazie alla presenza dei più importanti network tv, dei territori coinvolti nell’organizzazione della rassegna iridata. E’ questa, forse, la sfida più importante che la FIPAV e i dieci comitati organizzatori locali dovranno vincere, al di là di quella sportiva. L’immagine di molte piazze e capoluoghi di provincia tricolori finirà sugli schermi di mezzo mondo e sarà importante dare una immagine del Paese e del territorio di riferimento (a partire dai palazzetti dove si svolgeranno le gare) di alto profilo.

 

A breve il CO comunicherà anche la lista delle aziende-sponsor ufficiali, che puntano, grazie al volley, ad ottenere forti ritorni pubblicitari e televisivi. Sul fronte della comunicazione già da alcuni mesi è in azione “Volly”, il rondone azzurro che rappresenta la mascotte del Mondiale. Durante il mese di Sudafrica2010, per esempio, è stata invitata più volte all’International FIFA Fan Fest di Piazza di Siena (inclusa una incursione, peraltro gradita, all’interno del format tv “Notti Mondiali” condotto da Paola Ferrari). 

Dieci piazze coinvolte, una finale a Roma al PalaLottomatica, circa tre settimane di gare e di eventi collaterali.

Previous post

Sport&Affari - Buffon entra in quota nella Carrarese calcio

Next post

Calcio - Napoli: nuova stagione e nuove maglie il 3 agosto al S.Paolo

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *