Eventi – Giochi Europei Special Olympics: la squadra azzurra per Varsavia 2010
Un evento straordinario, quello che a Varsavia si terrà dal 18 al 24 Settembre e che vedrà la partecipazione di oltre 1600 atleti, provenienti da 58 paesi Europei ed Eurasiatici, coordinati da 2000 volontari e 600 tecnici.
Una manifestazione nata per celebrare, attraverso il mezzo sportivo, le capacità ed il talento delle persone con disabilità intellettiva. In grado di relazionarsi, attraverso la competizione non agonistica, con migliaia di atleti accorsi dalle più lontane realtà geo-politiche, religiose ed, ovviamente, culturali.
Un passaggio fondamentale in vista dell’integrazione tout court , della valorizzazione delle differenze e dell’incontro tra i popoli.
Testimoni ed attori di questa impresa, gli atleti speciali, introdotti per l’occasione da Angelo Moratti, Presidente di Special Olympics Italia all’interno della prestigiosa cornice del Circolo Canottieri Aniene.
Alla presenza di Giovanni Malagò che farà gli onori di casa, interverranno alla Conferenza Stampa numerosi esponenti delle istituzioni politiche e sportive.
Dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport Rocco Crimi, al Vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, passando per l’ Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili, Patrizia Prestipino.Il Vicepresidente del CONI e Presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli, il Presidente della Federazione Italiana Bowling Alessandro Sattanino, ed il Presidente del CONI Lazio e Vicepresidente di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti, porteranno personalmente i saluti, oltre che un grande incoraggiamento, ai nostri atleti speciali. Saluti che saranno ulteriormente impreziositi dalla partecipazione di un campione dello sport come Matteo Tagliariol, oro olimpico a Pechino nella spada, e testimonial italiano del movimento Special Olympics.Una Conferenza Stampa, in definitiva, partecipata da quanti riconoscono, nello sport, il vettore dei più sani valori di socializzazione, nelle accezioni del confronto, dello scambio, e dell’ integrazione.Un ultimo abbraccio, ricco di entusiasmo ed affetto, agli atleti italiani che parteciperanno ai Giochi Europei Estivi Special Olympics.
No Comment