Altri Sport

Eventi – Presentato il BID del Mondiale di ciclismo di TOSCANA2013

 

FIRENZE, PISTOIA, MONTECATINI TERME, LUCCA: QUATTRO OTTIMI MOTIVI PER AGGIUDICARSI I MONDIALI 2013

 

”La candidatura congiunta di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ha ottenuto il pieno appoggio del Governo per la qualita’ della proposta: da ciclista praticante sostengo da sempre la diffusione ancora piu’ massiccia dell’uso della bicicletta, perfetta per promozionare la salute a ogni eta’: una disciplina poco traumatica e molto anaerobica con innegabili ricadute sull’organismo a cui si unisce il dovuto piacere ludico”: Ferruccio Fazio,  Ministro della Salute, ha auspicato il successo per le quattro citta’ toscane in corsa per aggiudicarsi i Mondiali di ciclismo 2013. 

In vista della decisione dell”assise dell’Uci del prossimo 29 settembre a Melbourne, anche il presidente del Coni Gianni Petrucci ha puntualizzato nel corso della conferenza odierna di Roma, il sostegno al progetto toscano: ”Sono convinto che il risultato verra’ raggiunto per la capacita’ di valorizzare le energie del territorio coinvolto in termini di valore aggiunto. Oggi la vicinanza espressa dal responsabile del dicastero della Salute allo sport e’ egualmente significativa”.

Renato Di Rocco presidente di Federciclismo e vicepresidente Uci, ha colto nell’ìmmediato un segnale confortante per le speranze organizzative della rassegna iridata: ”Domenica scorsa Vincenzo Nibali, messinese di nascita ma toscano di adozione con casa a Mastromarco da dieci anni, ha trionfato alla Vuelta di Spagna. La sua vittoria e’ un validissimo auspicio per regalare una gioia al Comitato di Candidatura”.

Matteo Renzi sindaco di Firenze, ha sottolineato come ”Il ciclismo sia stato un collante per unire, per la prima volta, forze e creativita’ In Toscana: un’apprezzabile segnale di forte convinzione comune”.

Dario Nardella, assessore allo Sport del capoluogo toscano, ha poi pigiato il tasto dei ”Forti ritorni in ambito turistico che l’assegnazione del Mondiale garantirebbe come ottimo volano per produrre sviluppo e ricchezza”.

Claudio Rossi , presidente del Comitato di Candidatura, ha effettuato, col sussidio di un documento filmato, la presentazione dettagliata dei tracciati, dicendosi soddisfatto per il lavoro svolto.

Ringraziamenti particolari nel team di sponsor privati coinvolti sono andati a Snai e Conad.


Stessa lunghezza d’onda per il neoselezionatore dei professionistiPaolo Bettini oggi in volo verso Melbourne per il suo battesimo iridato in ammiraglia: ”I requisiti della Toscana sono indiscussi per vedere realizzato un sogno di enorme importanza storica e umana: per questo sono fiducioso”.  

I tracciati, sono consultabili sul nuovissimo sito internetwww.tuscany2013.com ricco di informazioni ed elementi per conoscere ogni dettaglio della candidatura iridata.

La gestione della comunicazione del BID è stata affidata a Studio Ghiretti&Associati.  

Presentato questa mattina a Roma all’interno della Sala d’Onore del CONI il progetto di candidatura di "Toscana2013", per l’assegnazione del Mondiale di ciclismo su strada. 

Previous post

Volley - Tutti i Mondiali 2010 su Raisport

Next post

Calcio - Napoli: le strategie societarie annunciate dal dg Fassone

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *