Altri Sport

Eventi – Prima giornata di gare al Mondiale di Volley 2010

Primo giorno Mondiale – Oltre 65mila spettatori sugli spalti

 

Sessantacinquemilatrecento spettatori. Esordio con il botto per il Mondiale di Pallavolo Maschile nel primo giorno di gare che porteranno verso la finale di Roma del 10 ottobre.

Sei sedi e 24 Nazionali per un spettacolo unico. Pienone a Milano, dopo gli oltre seimila che hanno assistito a Egitto-Iran, erano 11.300 a fare il tifo per gli azzurri di Anastasi. Tifo e spettacolo in tutte le altre sedi con Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona travolte dall’entusiasmo degli appassionati. Tra di loro, questo pomeriggio, non si è perso lo sfida vinta dai campioni in carica del Brasile nemmeno Nelson Dida, ex portiere del Milan grande appassionato di volley, che prima del match aveva pronostico un 3-0 puntualmente verificato.

Sulle tribune del Mediolanun Forum di Assago, oltre al Presidente della Federazione Internazionale (FIVB) Jizhong Wei, anche il presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori, quello della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri e il numero uno del Coni Gianni Petrucci insieme al Segretario Generale del Coni Raffaele Pagnozzi.

 

RISULTATI PRIMA GIORNATA

 

Pool A (Milano): Egypt-Iran 3-0 (25-21, 25-17, 25-21); Italy-Japan 3-0 (25-20, 25-16, 25-14)

Pool B (Verona): Brazil-Tunisia 3-0 (25-14, 25-21, 25-14); Spain-Cuba 2-3 (25-21, 18-25, 19-25, 25-20, 13-15)

Pool C (Modena): Russia-Cameroun 3-0 (25-11, 25-20, 25-22); Australia-Puerto Rico 1-3 (22-25, 22-25, 28-26, 19-25)

Pool D (Reggio Calabria): Venezuela-Argentina 0-3 (23-25, 17-25, 18-25); Usa-Mexico 3-2 (22-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-11)

Pool E (Torino): France-Czech Republic 3-2 (25-19, 22-25, 25-21, 24-26, 15-10); Bulgaria-China 3-0 (25-14, 25-19, 25-22).

Pool F (Trieste): Poland-Canada 3-0 (25-22, 25-21, 25-13); Germany-Serbia 0-3 (21-25, 21-25, 13-25).

 

Prima giornata con record di presenze al Mondiale di Volley2010, manifestazione iridata che vede la presenza di Infront nel ruolo di "marketing agente". Enel, Tim (nella foto una immagine della testimonial Belen Rodriguez) e Intesa Sanpaolo sono i top sponsor dell’evento di volley che torna nel nostro Paese dopo ben 32 anni (1978).

Previous post

Volley - Vittoria per 3-1 della Geotec Isernia in casa del Molfetta

Next post

Marketing - Il basket femminile bielorusso lancia l'idea della maglia "extra-large"

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *