Sport.Invernali

Sci – Orsello Cup: format in crescita con il supporto dei media

“Siamo uno sci club giovane, ma con l’ambizione di crescere come
struttura e come territorio, promuovendo nel contempo lo sci di base”,
ha spiegato Andrea Ruggeri, promoter dell’Orsello Cup e consigliere FISI/CLS.
“Questa seconda rassegna sportiva vede tra l’altro, ancora una volta,
al nostro fianco l’Assessorato alle politiche del turismo/sport e
giovanili della Provincia di Roma, guidato da Patrizia Prestipino.
E’ una conferma delle potenzialità di questa manifestazione e
dell’attenzione per la crescita delle giovani promesse laziali/abruzzesi
presenti in ambito locale…Dall’Orsello Cup 2010, sono uscite le
baby-promesse Riccardo Allegrini (Sci Club Livata – vincitore del titolo
italiano “cuccioli”) e Beatrice Moriconi (Sci Club Monti Ernici –
vincitrice del titolo italiano “baby”)”.

Previste gare di slalom speciale e slalom gigante nelle seguenti
categorie: baby (6-9 anni); cuccioli (10-11); ragazzi (12-13 anni);
allievi (14-15); giovani (16-18); senior (over 19).

“Nel 2010 il numero dei partecipanti è stato di 350 atleti.
Quest’anno prevediamo un’ulteriore crescita in area 500″, ha
sottolineato Ruggeri (titolare della BMS, società del gruppo Ruggeri).
“A conferma dell’importanza dell’evento c’è la presenza di diversi enti
locali (presidenza Giunta Regionale Lazio, Provincia di Roma, Comune di
Lucoli, Comune di Rocca di Cambio, Coni Comitato Regionale Lazio.
Significative anche le partnership strette a livello media con “Sport Club”, Sporteconomy.it e Sporteconomy.tv, Rdm channel, Rete Oro, Roma Today, Radio Radio Ostia tv e Sciare”.

L’Orsello Cup è il primo appuntamento ufficiale nel Centro Italia per
la stagione sciistica 2011. Oltre che una gara di calendario FIS-CLS
(Comitato Lazio Sardegna) è valido come Campionato Regionale Assoluto
AICS. La manifestazione abruzzese organizzata dalla BMS di Andrea
Ruggeri farà anche da trampolino di lancio Ai Campionati Regionali di
sci alpino FISI-CLS (in programma dal 26 al 28 febbraio 2011), in
coincidenza con il secondo anno di attività dello sci club laziale.

Questo evento è anche un’opportunità di crescita per Campo Felice e
gli impianti di risalita. “Crediamo che l’Orsello Cup possa diventare un
evento sportivo fisso, di anno in anno, con l’obiettivo di far
conoscere le strutture sciistiche presenti sul territorio”, ha
dichiarato Andrea Lallini, titolare della Campo Felice SpA (gestisce 35 chilometri di piste, nove seggiovie, due sciovie, una manovia e uno snowpark).
“Questa terra martoriata anche dal terremoto ha bisogno di
manifestazioni come questa per attrarre turismo e sportivi appassionati
di sport invernali. Ci fa piacere vedere che la Provincia di Roma sia al
fianco della Orsello Cup, perché proprio dal Lazio e dalla Capitale ci
aspettiamo, nei prossimi anni, un flusso turistico continuo. E’ una
sfida avvincente che vogliamo giocarci fino in fondo, certi di poter
raggiungere obiettivi e traguardi importanti. La neve è chiaramente un
attrattore turistico di alto profilo e lavoreremo nei prossimi mesi
perché si possa arrivare anche ad un’offerta unica di servizi, con
l’occhio sempre rivolto alla clientela”. A conferma della crescita
dell’Orsello Cup in questa seconda edizione gli sponsor sono di tutto
rispetto: CSquare (business & Ict consultants), Idrocalor Marrelli, Avis autonoleggio.

Fonte: SPORT CLUB magazine dicembre 2010

Al via la seconda edizione della “Orsello Cup-Trofeo Provincia di Roma”,
in programma dall’8 al 9 gennaio prossimi a Campo Felice (AQ). Ad
organizzare la manifestazione sportiva è lo Sci Club Orsello del
presidente Franco Ruggeri.

Previous post

Calcio - Albinoleffe: maglia special edition Acerbis per Natale

Next post

Calcio - Genoa: presentate le attività Costa Crociere per i giovani rossoblu

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *