Champions League

Champions League- Gli sponsor che passano agli ottavi

ma a proseguire questo cammino non saranno solo i club. Con loro ci saranno anche gli sponsor, di maglia e tecnici.; 14 jersey sponsor per 16 squadre (elenco diviso per settore merceologico):
Scommesse: BetClic (Lione, Marsiglia), Bwin (Real Madrid), Unibet (Valencia)
Telecomunicazioni: Wind (Roma), T mobile (Bayern)
Bancario: Investec (Tottenham), SCM (Shakhtar)
Trasporti: Fly Emirates (Milan, Arsenal)
Charity: Unicef (Barcellona)
Assicurativo: AON (Mancheste Udt)
Elettronico: Samsung (Chelsea)
Alimentare: Carlsberg (Copenaghen)
Automobilistico/Immobiliare: Pirelli (Inter)
Energia: Gazprom (Shalke)
Per quanto riguarda gli sponsor tecnici, invece, è gara a 3 con Adidas che vince di misura con ben 7 squadre su 16:
Adidas: Schalke, Lione, Bayern, Real Madrid, Milan, Chelsea, Marsiglia
Nike: Inter, Manchester UDT, Barcellona, Shakhtar, Arsenal
Robe di Kappa: Valencia, Roma, Copenaghen
Puma: Totthenam

Per quanto riguarda gli scarpini, in casa Roma, c’è una piccola curiosità: ieri, nella partita contro il Cluji, ben 7 degli undici titolari hanno calciato con Adidas (F50 Adizero, Predator PS, Predator X), 3 con Nike e 1 con Asics.Sono Tottenham, Schalke, Manchester United, Barcellona, Chelsea, Real Madrid e Shakhtar Donetsk le squadre che Inter, Lione, Valencia, Copenaghen, Roma, Marsiglia, Milan e Arsenal spereranno di non vedere associate al proprio nome, il 17 dicembre, nella giornata dei sorteggi per gli ottavi di finale di Champions. Proprio così, perché in quel giorno, ogni testa di serie verrà associata alla seconda del girone per proseguire la marcia verso la finale di Wembley;

Previous post

Calcio - Champions League: lo Shakhtar vince e vola agli ottavi per la prima volta

Next post

Calcio - Eventi: tutti in campo con il capitan Zanetti

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *