FMI – Le nuove coperture assicurative della Federmoto
La FMI introduce nel 2011 il “Progetto SMS”: ogni Tesserato (con Tessera Sport) o Licenziato, per usufruire di copertura assicurativa durante un allenamento in fuoristrada, prima di iniziare l’attività deve inviare un messaggio SMS. Senza SMS, la copertura assicurativa non ha efficacia.
Una decisione che la FMI ha preso per tenere sotto controllo un aumento consistente, improvviso, ed imprevisto, del numero dei sinistri in allenamento in fuoristrada, registrato nel corso del 2010.
Un aumento dei sinistri che potrebbe, paradossalmente, avere un legame diretto con la copertura assicurativa FMI, decisamente molto elevata in assoluto, che si dimostra ancora più competitiva se confrontata con quanto offrono altri Enti di promozione, in modo particolare UISP e AICS.
Alcuni chiarimenti:
In caso di morte del pilota la FMI prevede un rimborso di 200.000 euro. Altri prevedono 80.000 euro (AICS) o 60.000 euro (UISP). Ne risultano aiuti molto diversi tra loro, alle famiglie colpite
Gli Enti di promozione in caso di infortunio non prevedono alcun rimborso fino al 5% di invalidità permanente (UISP), o un rimborso forfettario di 200 euro fino al 7% di invalidità permanente riconosciuta (AICS). Si tratta di una limitazione notevole, che porta al rischio di non avere diritto ad alcun rimborso per invalidità permanente, a seguito di infortunio, in quanto molte lesioni rientrano all’interno della percentuale in franchigia.
La FMI, dunque, pur rispettando totalmente le scelte di chi svolge attività motociclistica, ricorda a tutti l’opportunità di esaminare con grande attenzione la situazione, prima di fare scelte che, in apparenza accattivanti, possono poi rivelare enormi differenze rispetto alle proposte federali.
Per facilitare una maggiore comprensione di quanto scritto, si riporta di seguito una tabella comparativa riepilogativa delle condizioni assicurative attualmente vigenti.
In coincidenza con l’apertura della Campagna Tesseramento 2011, la Federazione Motociclistica Italiana ha preparato una Comunicazione importante che riguarda la coperture assicurative.
Dal testo e dalla tabella allegata, risulta evidente l’impegno della FMI per offrire a Tesserati e Licenziati una effettiva, concreta “protezione”, in ogni momento della loro vita sportiva.
Come sempre, dunque, la FMI invita ogni appassionato a valutare con grande attenzione le scelte che compie, affinché sia possibile vivere al meglio la propria passione, senza lasciarsi “distrarre” da situazioni che, apparentemente ed inizialmente “vantaggiose”, rivelano poi limiti insormontabili.
No Comment