Calcio.Internazionale

Stadi – Il Galatasaray saluta l’Ali Sami Yen e trasloca alla Turk Telekom Arena

Lo Stadio Ali Sami Yen (35.500 spettatori) venne ufficialmente inaugurato con un’amichevole
tra Turchia e Bulgaria il 20 dicembre 1964, ma i momenti più memorabili
della sua storia sono tutti legati al Galatasaray. Sebbene nell’ultimo periodo la capienza dell’Ali Sami Yen fosse stata
ridotta a 22.800 spettatori, il calore dei tifosi ha contribuito a
renderlo uno dei più suggestivi al mondo.

Il mese prossimo lo stadio verrà demolito per fare posto a un centro
commerciale, mentre il nuovo impianto (TT Arena), il terzo più grande in Turchia dotato di 52.650 posti a sedere e
costato 160 milioni di euro, verrà inaugurato ufficialmente sabato con
un’amichevole contro l’AFC Ajax.
La Turk Telekom Arena  posta nel distretto finanziario di Maslak, sorge sulla Aslantepe, la collina dei leoni. Suite di lusso e centro commerciale interno, con le curve intitolate agli sponsor finanziatori: questa la nuova casa del Galatasaray.

Il Galatasaray dice addio allo Stadio Ali Sami Yen (ultima partita vittoriosa martedì 3-1 al Beypazarı Şekerspor in Coppa di
Turchia), l’impianto soprannominato ‘L’Inferno’. La squadra turca cambia casa: sabato l’amichevole con l’Ajax inaugurerà la nuova Turk Telekom Arena.

Previous post

Vela - Synergy: per ora niente America's Cup ma solo TP52

Next post

Rally - Presentata la nuova Ford Fiesta RS World Rally

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *