Ciclismo – Giro d’Italia: la corsa rosa vale 500 mln di euro
Duemila le persone impegnate dalla grande macchina organizzativa dell’evento che ieri ha incontrato la stampa per presentare i cinque top sponsor che hanno preso parte al Workshop Sponsor organizzato da Rcs Sport. Ferrero ha riconfermato la fiducia all’evento per la quindicesima volta consecutiva, anche quest’anno presente con l’EstaThé sulla Maglia rosa e Grand Soleil sulla maglia del vincitore di tappa, Skoda sarà l’auto ufficiale, la Maglia verde è di Banca Mediolanum, alla ottava sponsorizzazione, la Maglia Rosso passione a Saint-Gobain e la Maglia bianca al Ministero dell’ambiente.
Un evento italianissimo, tanto da essere scelto tra le iniziative ufficiali per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un’occasione unica per gli sponsor per rafforzare la propria brand awareness anche grazie al contatto diretto che si ha con l’intero Paese, forte della hospitality che accompagna ogni tappa. Perché il Giro è sempre stato un evento sportivo e una festa per tutto lo Stivale.
Una partnership che riesce a far emergere tutta la creatività degli sponsor che curano nei minimi particolari ogni tappa non limitandosi ad appiccicare il proprio brand su gigantesche decalcomanie. Banca Mediolanum fa passare una giornata tipo ai propri clienti grazie al piccolo esercito dei family banker, offrendo l’occasione di pedalare insieme ai suoi testimonial. Ferrero disseta l’Italia e l’aiuta a digerire, Skoda accompagna i ciclisti e fa provare una rappresentanza della sua flotta con 180 macchine sparse per l’Italia. Saint-Gobain ha l’occasione per lanciare la sua nuova filosofia aziendale, sempre più green. Le case sono sempre più verdi perché dati alla mano, è proprio la casa a divorare il 42% delle nostre risorse energetiche.
La bicicletta è lo strumento principe di questo nuovo corso virtuoso di responsabilità ecosostenibile. Per questo motivo il Ministero dell’Ambiente per il secondo anno sponsorizza il Giro e il secondo giorno della gara coinciderà con la seconda Giornata Nazionale della bicicletta. Oltre ai 5 top sponsor, sono circa 50 le aziende che hanno legato il proprio nome all’evento.
Si avvicina a grandi ”palate” l’edizione 2011 del Giro d’Italia (partenza da Torino il prossimo 7 maggio): ieri l’annuncio della madrina che sarà l’attrice Cristina Capotondi. Un edizione speciale, quella del Giro (evento RCS Sport), che celebrerà i 150 anni dell’unità d’Italia. La corsa rosa anche quest’anno si conferma un evento globale: seguito da 160 Paesi e in tutte e cinque i continenti, produce un giro d’affari complessivo di 500 milioni di euro.
No Comment