Calcio.Internazionale

Calcio- Ozil ancora con Nike e Adidas aspetta

Come riportato da SportPro Media, il 23enne di origine turca ha firmato un contratto con Nike per 4 mln a stagione per un totale di 20 in 5 anni che lo renderà il giocatore più pagato della Germania in termini di sportswear endorsements e il terzo in Europa, subito dietro Messi (5 mln da Adidas) e il più pagato, Cristiano Ronaldo (6 mln da Nike).
Come parte dell’accordo, stipulato nel 2008 e quindi rinnovato fino al 2016, Ozil indosserà le nuove Mercurial Superfly III, la settima generazione di Mercurial già utilizzata da Cristiano Ronaldo, Alexandre Pato, Javier Pastore e Fabrizio Miccoli. 
Il film di un giocatore testimonial di un brand e calciatore in un club sponsorizzato da un marchio diverso si è visto e rivisto molte volte sui terreni di gioco e, sicuramente, non è un fattore da sottovalutare. La forte antitesi che si viene a creare nella situazione potrebbe a primo impatto infastidire gli sponsor coinvolti ma dopo un’attenta riflessione si capisce che di vantaggi ne traggono un pò tutti. 
Basti pensare che Nike e Adidas, i due brand che più spesso sono coinvolti in questa giostra, aumentano i propri ricavi l’una grazie all’altra. Secondo uno studio condotto da Sport+Markt e PR Marketing, nel passato campionato, quello 2009-10, la Liga BBVA ha comandato la classifica delle maglie più vendute. Una classifica guidata da Real Madrid e Barcellona che da sole coprono quasi l’80% dei guadagni con 190,1 mln di euro relativamente sponsorizzate da Adidas e Nike. C’è da scommettere che nel caso di Lionel Messi, entrambi i brand guadagnino: la multinazionale tedesca dalla vendita delle maglie della nazionale col nome del calciatore e la società americana dalla vendita della maglia blaugrana.
Dall’analisi precedentemente presentata si evince anche un altro dato molto significativo: Adidas e Nike dominano nelle sponsorizzazioni; su un totale di 13,7 mln di maglie vendutre, l’83% sono di questi due brand con 11,4 mln.

Vestire un brand con il proprio club o con la propria nazionale ma essere testimonial del “rivale”. Succede spesso nel mondo del calcio, succede a Lionel Messi, a Cristiano Ronaldo e anche a Mesut Ozil, fantasista del Real Madrid e della Germania di Loew.

Previous post

Calcio - Napoli: conti super la societa' azzurra

Next post

Calcio - Wedel sponsor nazionale di Euro 2012

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *